X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 30 April 2020, 16:51

    'Per la fase 2 serve puntare su teleconsulto e telemedicina'

    Le riflessioni di Sebastiano Cavalli, segretario del sindacato medici Cimo Piemonte: 'Da parte della Regione manca una strategia chiara'
    'Per la fase 2 serve puntare su teleconsulto e telemedicina'
    "Ancora una volta constatiamo la mancanza da parte della Regione di una strategia chiara ed efficace nel breve e nel medio-lungo periodo per fronteggiare la crisi sanitaria. Medici e Infermieri continuano a essere esposti a un alto rischio di contagio, perché i test sierologici e i tamponi non vengono fatti a tappeto, e soprattutto a oggi continuano a essere esclusi gli asintomatici, il veicolo più facile per la diffusione del Covid-19. A questo si aggiunge una totale confusione da parte dei vertici regionali sulle strategie da adottare per la Fase 2: non dimentichiamoci che non esiste solo il coronavirus, tanti cittadini con patologie croniche ma non urgenti in questo momento sono isolati a casa senza un’adeguata assistenza medica. Ieri ci aspettavamo delle risposte da chi si è presentato al posto dell’Assessore Icardi, ma non sono arrivate. Così come siamo rimasti sconcertati dalla vaghezza con cui è stato trattato il tema del contributo economico stanziato dal Governo per il personale sanitario. I 18,4 milioni di euro destinati al Piemonte, a distanza di un mese dal provvedimento, continuano ad essere fermi in Regione”. A dichiararlo è Sebastiano Cavalli, Segretario del sindacato medici Cimo Piemonte.
     
    "Riteniamo – prosegue il dottor Cavalli di Cimo – che per affrontare al meglio la Fase 2 serva anzitutto lavorare in modo unitario. La gestione dell’emergenza nella nostra Regione ha mostrato grandi limiti, causati soprattutto da una mancanza di visione preventiva. Per non commettere gli stessi errori, proponiamo un’azione veramente incisiva in termini di test sierologici, tamponi e disponibilità ampia di DPI, ma non basta. Serve puntare sul teleconsulto e la telemedicina: le tecnologie aiuteranno medici e pazienti. Chiediamo concretezza e azioni veloci da parte delle Istituzioni sul breve termine e un reale cambio di passo sulle politiche sanitarie regionali da qui ai prossimi tre anni".  
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    coronavirus
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK