X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 08 November 2021, 17:29

    Per le terme incentivo da 200 euro da oggi, ma nella Granda non ci sono strutture aderenti

    Su 186 stabilimenti uno solo è in Piemonte (nell'Astigiano). Intanto il sito di Invitalia è andato in tilt, prenotazioni rinviate a domani
    Per le terme incentivo da 200 euro da oggi, ma nella Granda non ci sono strutture aderenti
     
    È scattato oggi, lunedì 8 novembre, il via alle prenotazioni per aggiudicarsi il bonus terme, una misura varata dal governo Draghi per rilanciare la ripresa di uno dei settori più colpiti dalle misure di contrasto alla pandemia. Il provvedimento consiste in uno sconto del 100% sul prezzo d’acquisto di servizi termali, fino a un massimo di 200 euro. È individuale, non cedibile a terzi (neanche gratuitamente) e svincolato dall’acquisto di ulteriori servizi. L’incentivo è a disposizione di tutti i cittadini maggiorenni, senza limiti di reddito, fino a esaurimento dei 53 milioni di euro stanziati, per un rilascio di circa 265 mila voucher.
     
    Dopo soltanto 4 minuti dall’inizio dell’erogazione del servizio però, il sito di Invitalia è andato in tilt e le 186 strutture termali in tutta Italia che si sono accreditate non sono state in grado di inviare le oltre 500 mila richieste arrivate dai clienti interessati per accaparrarsi quanti più voucher possibile. Invitalia è stata costretta a rimandare la giorno successivo la raccolta delle prenotazioni, che riprenderanno domani, martedì 9 novembre, dalle ore 12.
     
    Per quanto riguarda i cittadini, per avere il bonus terme non è necessario registrarsi al sito di Invitalia, ma è sufficiente recarsi presso la sede o, se lo permette, collegarsi al sito web dello stabilimento accreditato, che provvederà a rilasciare un attestato di prenotazione, con validità di 60 giorni dalla sua emissione. I servizi non potranno essere utilizzati oltre quel termine. Sarà poi lo stesso ente termale a richiedere a Invitalia il rimborso del valore dei buoni utilizzati dai propri clienti.
     
    Una curiosità? In Italia sono 186 le strutture termali aderenti all’iniziativa, ma nessuna di queste si trova in provincia di Cuneo e soltanto una (Agliano, in provincia di Asti) in Piemonte. Un numero che contrasta con le 74 strutture partecipanti del Veneto, con le 26 della Campania, fino alle 21 dell’Emilia Romagna e alle 15 della Toscana.
     
     
    s.m.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Piemonte - Bonus Terme
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK