X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 29 October 2021, 18:08

    Pnrr, i sindacati a Borgna: “Procedere con urgenza, i danni della crisi Covid sono ingenti”

    I segretari provinciali di Cgil, Cisl e Uil hanno posto l’accento sul tema delle morti sul lavoro: “Serve più formazione e prevenzione”
    Pnrr, i sindacati a Borgna: “Procedere con urgenza, i danni della crisi Covid sono ingenti”
     
    Questa mattina i segretari generali provinciali della Cgil, Cisl e Uil, Davide Masera, Enrico Solavagione e Armando Dagna hanno incontrato il presidente della Provincia di Cuneo, Federico Borgna.
     
    L’incontro chiesto dalle tre sigle ha come obbiettivo quello di monitorare la destinazione dei fondi previsti dal PNRR sulla provincia di Cuneo. Il confronto è stato definito dai tre segretari confederali “interlocutorio ma comunque positivo”.
     
    Nella mattinata sono stati affrontati temi inerenti le infrastrutture, la salute, la sicurezza, la formazione, la transizione ecologica ed energetica, il lavoro e la digitalizzazione. All’incontro con il presidente Borgna, CGIL CISL e UIL hanno chiesto che si proceda con urgenza in quanto i danni economici e occupazionali causati dall’emergenza sanitaria sono ingenti. Inoltre Masera, Solavagione e Dagna hanno focalizzato l’attenzione sulla tragedia delle morti sul lavoro: un punto sul quale si chiede più formazione e prevenzione, come strumenti per arginare il fenomeno.
     
    Nelle prossime settimane verranno calendarizzati una serie di incontri su più tavoli, uno riguardante i fondi del PNRR con sindaci e amministratori locali, uno sulla sicurezza, e uno sulla formazione e sulla formazione digitale, in modo di avere lavoratori riqualificati e corrispondenti alle necessità produttive del territorio.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Federico Borgna - lavoro - Provincia - Cgil - Cisl - Uil - Davide Masera - pnrr - Enrico Solavagione - Armando Dagna
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK