X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ MonregaleseVendita case Mondovi

    MONDOVÌ - Friday 12 May 2017, 17:34

    Promossa la qualità dell’aria a Mondovì

    Conclusa l’indagine dell’Arpa in Borgo Aragno e zona industriale
    Promossa la qualità dell’aria a Mondovì
    A seguito di risultati anomali registrati nei mesi di luglio 2014 e 2015, l’Arpa di Cuneo – su richiesta del Comune e dell’Associazione Arasis – ha svolto una approfondita indagine aggiungendo alla già esistente stazione fissa di via Torino anche un campionatore mobile che è rimasto installato dal 21 giugno al 6 ottobre 2016 presso la Scuola Elementare di corso Milano.
    I dati e le conclusioni dell’indagine sono state presentate venerdì in Municipio dal Direttore dell’Arpa, Silvio Cagliero e dai suoi collaboratori, alla presenza dell’assessore Emanuele Rossi, dei funzionari comunali e del Direttore Spresal.
    I dati che emergono sono molto confortanti, le anomalie sulla presenza di nichel nell’aria (che comunque sia nel 2014 che nel 2015 erano di gran lunga al di sotto delle soglie di attenzione) non si sono più verificate; anche gli altri parametri inquinanti che si sono registrati nel sito scolastico sono risultati tutti nella norma.
    Dichiara l’assessore Emanuele Rossi: “Dopo la segnalazione di valori anomali di presenza di nichel nell’aria come Comune ci siamo attivati immediatamente, ma siamo stati rassicurati che la situazione non presentava pericoli per la salute dei cittadini. Per maggiore sicurezza, l’Arpa ha deciso comunque di fare un monitoraggio straordinario della situazione che certifica la qualità dell’aria in zona Borgo Aragno e che denota una situazione sotto controllo. Grazie all’indagine effettuata oggi disponiamo anche di uno studio completo e mirato che si può trovare integralmente pubblicato sul sito internet dell’Arpa di Cuneo. Un ringraziamento doveroso va al dottor Cagliero ed ai funzionari dell’Arpa sempre attenti e presenti a supporto del Comune e che hanno svolto un lavoro molto approfondito”.
    Ad ogni modo i monitoraggi proseguiranno attraverso la centralina di via Torino e dunque con l’occasione si invitano tutte le aziende a prestare sempre attenzione ai propri processi produttivi a tutela della salubrità dell’aria della nostra città e della salute di tutti.
    c.s.
    luogo MONDOVÌ
     Condividi
    Tag:
    Comune di Mondovì - Arpa Cuneo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK