X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 14 April 2022, 15:39

    Quasi quattro milioni ai comuni della Granda colpiti dall’alluvione del 2019

    Si tratta del sesto pacchetto di contributi erogato dalla Regione Piemonte. I fondi approvati finanzieranno 43 interventi per le opere pubbliche danneggiate
    Quasi quattro milioni ai comuni della Granda colpiti dall’alluvione del 2019
    Sono 43 gli interventi per le opere pubbliche danneggiate dalle alluvioni di ottobre e novembre 2019 nella provincia di Cuneo per i quali sono stati sbloccati da Roma 3,680 milioni di euro. Tali somme fanno parte del sesto pacchetto di contributi da 12,4 milioni per 132 interventi che la Regione Piemonte destina ai Comuni, alle Province per realizzare lavori di messa in sicurezza, mitigazione del rischio e ricostruzione, con priorità per gli interventi di difesa del suolo da frane e caduta di massi, di ripristino delle opere di edilizia comunale, della viabilità e igieniche, di difesa idraulica e di regimazione dei corsi d’acqua.
     
    Si tratta del sesto pacchetto di contributi che la Regione Piemonte destina ai Comuni e alle Provinceper realizzare gli interventi individuati. Il presidente della Regione Piemonte e l’assessore regionale alla Difesa del Suolo e alla Protezione Civile sottolineano come la Regione sia sempre attiva nel reperire le somme da destinare alle Amministrazioni locali per gli interventi. A pochi giorni di distanza del corposo finanziamento da 66 milioni per le spese legate all’alluvione del 2020 è infatti ora disponibile questo ulteriore stanziamento, che va a coprire la necessità dei Comuni, soprattutto i più piccoli, che non hanno bilanci sufficientemente capienti per coprire le spese per lavori che si rivelano spesso determinanti per la vita quotidiana della comunità.
     
    In particolare, i contributi andranno ai Comuni di Bastia Mondovì, Brossasco, Carrù, Castelletto Uzzone, Castelnuovo Di Ceva, Castiglione Tinella, Cortemilia, Cossano Belbo, Dronero, Garessio, Gorzegno, Levice, Lisio, Manta, Marsaglia, Monesiglio, Montaldo di Mondovì, Monteu Roero, Ormea, Paesana, Pagno, Pezzolo Valle Uzzone, Piobesi d’Alba, Roburent, Roccabruna, Rocchetta Belbo, Sampeyre, Santo Stefano Belbo, Scagnello, Somano, Villar San Costanzo, oltre alla Provincia di Cuneo.
     
    Nei prossimi giorni i Comuni e le Province riceveranno dagli uffici tecnici regionali la comunicazione con la richiesta della documentazione necessaria per ottenere l’erogazione del contributo.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    alluvione - lavori - Piemonte - regione - Finanziamento
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK