X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 26 May 2021, 16:50

    Ritorno alla normalità? Non per i circoli, che restano chiusi. Le Acli di Cuneo: "Inspiegabile"

    Attualmente la riapertura è prevista solamente a partire dal primo luglio: "Prolungati l'isolamento e la solitudine di tanti anziani"
    Ritorno alla normalità? Non per i circoli, che restano chiusi. Le Acli di Cuneo: "Inspiegabile"
     
    “Il Governo deve riconoscere il ruolo determinante, per la ripartenza del Paese, dei nostri circoli, dell’associazionismo culturale, della socialità responsabile di prossimità e di chi combatte contro la solitudine e l’isolamento”.
     
    Le Acli provinciali di Cuneo chiedono alla politica una risposta immediata alle disposizioni contenute nel programma delle riaperture del nuovo provvedimento approvato dal Consiglio dei Ministri, in cui per le attività di centri sociali, culturali e ricreativi la riapertura è prevista solamente a partire dal 1° luglio. Una misura che contrasta con quanto disposto per eventi culturali, attività sportive, fiere, convegni e molto altro. 
     
    “Come può essere definita questa scelta politica se non come una inaccettabile e vessatoria discriminazione?” dice il presidente provinciale Acli di Cuneo, Elio Lingua. “Non si possono accampare motivazioni legate alla tutela della salute, visto che la possibilità di svolgere le stesse attività è concessa agli esercizi pubblici e agli operatori commerciali: l’accesso ai circoli è limitato ai soli soci e questo permette sicuramente un migliore controllo e una maggiore tracciabilità rispetto alle iniziative aperte al pubblico - prosegue il presidente, a nome di tutta la dirigenza provinciale - ma nonostante questo le associazioni di promozione sociale e del volontariato continuano ad essere discriminate e penalizzate in modo inspiegabile”.
     
    “La pandemia - dice il vice presidente vicario delle Acli provinciali di Cuneo, Paolo Giordano - ha lasciato soli e isolati tanti anziani e persone fragili, che avrebbero bisogno di potersi ritrovare in luoghi di aggregazione, in sicurezza, e invece sono costretti a prolungare la loro solitudine e chiusura. Bisogna riattivare la socialità e riaprire, in sicurezza, i circoli che sono luoghi di coesione sociale e spazi di prossimità indispensabili in questo momento critico”.
     
    Le Acli di Cuneo, che in questi mesi si sono impegnate per aiutare i loro circoli nell’adeguamento a tutti gli adempimenti di legge necessari a far sì che si trovassero pronti alla ripresa, appena possibile, chiedono ora con forza che, anche alla luce del miglioramento dei dati sulla pandemia e del rapido ampliamento della platea dei vaccinati, l’associazionismo di promozione sociale e culturale (a fronte delle stesse condizioni di adempimento delle norme igienico-sanitarie e con un ulteriore requisito relativo alla sicurezza, cioè la tracciabilità di coloro che ne usufruiscono), possa ripartire subito e con i dovuti sostegni, anche perché i circoli senza partita Iva non hanno ancora ricevuto alcun aiuto.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    paolo giordano - Elio Lingua - Acli Cuneo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK