X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 04 May 2021, 09:16

    Rsa sotto accusa sui metodi di contenimento fisico, le case di riposo non ci stanno: "Attacco gratuito"

    "Il rispetto degli ospiti, la cura e la centralità della persona sono basilari nell’attività delle strutture che rappresentiamo, a prescindere dalle difficoltà economiche"
    Rsa sotto accusa sui metodi di contenimento fisico, le case di riposo non ci stanno: "Attacco gratuito"
    A fronte di quanto emerso negli ultimi giorni sui quotidiani nazionali rispetto alle notizie di cronaca generale che vedono coinvolto il mondo delle RSA le Diocesi Cuneesi e di Pinerolo, l'associazione Provinciale Cuneese Case di Riposo e Diaconia Valdese Valli hanno diffuso un comunicato stampa manifestando "stupore e disapprovazione in quanto attacco gratuito ed approssimativo rivolto al settore delle RSA". Di seguito il testo della nota.
     
    "I fatti: a maggio 2019 il Difensore Civico, organismo regionale, con riferimento alla Legge Regionale 19/2018 inviò alle Direzioni delle RSA piemontesi la richiesta di far pervenire entro 60 giorni una dettagliata relazione sull’utilizzo della contenzione meccanica, “ancorché finalizzata a prevenire la caduta dei pazienti”. Alcune strutture, tra cui quelle rappresentate dagli scriventi, risposero anche inviando i protocolli in uso.
     
    Oggi, a due anni di distanza, senza aver ricevuto alcuna comunicazione dall’organismo citato, apprendiamo dai giornali che 9 RSA su 10 utilizzerebbero metodi di contenimento fisico assolutamente non ammissibili. Vogliamo affermare con forza che queste modalità non ci appartengono. Qualora, a protezione dell’ospite, l’équipe multidisciplinare ritenga necessario l’utilizzo di strumenti quali, ad esempio, sponde al letto o tavolino alla carrozzina, la decisione – avallata da un medico – viene condivisa con lo stesso ospite e la famiglia, e periodicamente rivalutata. Pare superfluo evidenziare che i mezzi di protezione eventualmente utilizzati non comprendono “fantasmini” o altri metodi illeciti di costrizione a letto.
     
    Le difficoltà economiche del nostro settore sono innegabili, anche per il fatto che le rette di degenza sono ferme dal 2012, nonostante il notevole incremento dei costi, soprattutto nella contingente emergenza sanitaria. Ma la tesi che a rette non adeguate si risponda con comportamenti che, se confermati, devono essere perseguiti penalmente, oltre ad essere infondata, è diffamatoria e non rende giustizia a coloro che, quotidianamente, svolgono il proprio lavoro con dedizione e impegno. Il rispetto degli ospiti, la cura e la centralità della persona sono basilari nell’attività delle strutture che rappresentiamo e costituiscono elemento imprescindibile da qualsiasi difficoltà economica".
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    rsa - Case di Riposo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK