X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 25 November 2020, 11:51

    Sci, la Camera accoglie l'OdG sottoscritto da tre deputati cuneesi per un confronto sulle riaperture

    La richiesta, presentata da Enrico Costa (Azione), è stata appoggiata anche da Chiara Gribaudo (PD) e Flavio Gastaldi (Lega)
    Sci, la Camera accoglie l'OdG sottoscritto da tre deputati cuneesi per un confronto sulle riaperture
    Accolto questa mattina alla Camera un ordine del giorno del cuneese Enrico Costa (Azione) in merito al confronto relativo alle misure da adottare per la riapertura degli impianti sciistici. Su richiesta di Costa (sottoscritta anche da Flavio Gastaldi, Chiara Gribaudo, Enrico Borghi e Claudia Porchietto), il Governo si è impegnato “a valutare l’opportunità di avviare un confronto con le Regioni per individuare protocolli e linee guida condivisi che consentano di verificare, d’intesa con il Ministro della Salute, la possibile apertura degli impianti comunque nel rispetto delle regole di sicurezza a tutela della salute e in costante consultazione con i Paesi europei”.
     
    L’ordine del giorno di Costa nelle premesse evidenziava come “il fatturato del turismo invernale è di alcuni miliardi di euro ed un  terzo delle entrate si realizza nel periodo compreso tra le festività dell’Immacolata e dell’Epifania; l’attività sciistica produce effetti economici positivi su moltissime attività produttive: dai ristoranti, ai trasporti, agli alberghi e su tanti operatori che si occupano di forniture ed approvvigionamenti; le aziende funiviarie sono oltre 400 con 1.500 impianti di risalita di diversa tipologia per i quali è certamente possibile individuare procedure per garantire la sicurezza ed evitare assembramenti; la Conferenza delle Regioni ha individuato protocolli e linee guida che potranno rappresentare una base di discussione con il Governo”.
     
    “Si tratta - dichiara Costa - di un primo, seppur timido, passo verso un confronto, nel rispetto delle tante persone che operano in montagna e che consentono alla montagna di vivere. Stimoleremo il Governo a rispettare tempestivamente questo impegno”. Sul medesimo tema è passato anche un ordine del giorno di Monica Ciaburro (Fratelli d'Italia).
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Enrico Costa
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK