X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 01 March 2022, 11:03

    Scontri vicino a Chernobyl: l'Arpa alza la sensibilità analitica del monitoraggio della radioattività

    Attualmente, fa sapere l'agenzia, i livelli osservati sono del tutto nella norma: non si registrano variazioni significative
    Scontri vicino a Chernobyl: l'Arpa alza la sensibilità analitica del monitoraggio della radioattività
    Dopo le notizie provenienti dal SNRIU (l’autorità di regolamentazione per la sicurezza nucleare ucraina) relative all'aumento di 15 volte dei livelli di radioattività del fondo ambientale nell'area di esclusione di Chernobyl, il sistema di monitoraggio della radioattività dell'Arpa Piemonte ha disposto l'incremento della sensibilità analitica dei propri sistemi di monitoraggio. Ne dà notizia l’agenzia stessa con un comunicato pubblicato sul suo sito internet. Sul territorio regionale sono attive 29 stazioni di misura in tempo reale che inviano dati con cadenza oraria. “Attualmente i livelli osservati sono del tutto nella norma e quindi non presentano alcuna variazione significativa rispetto al normale fondo ambientale naturale”, si legge nella nota. Nei giorni scorsi l'area di Chernobyl è stata teatro di scontri tra le truppe russe e l'esercito ucraino.
     
    Intanto l'IAEA, l'Agenzia Atomica di Vienna delle Nazioni Unite, ha emesso un comunicato ufficiale al riguardo in cui informa che l'incremento dei livelli di radioattività osservato, dovuto probabilmente a fenomeni di risospensione innescati dal passaggio di mezzi pesanti, "non presenta comunque pericolo per il pubblico, essendo tale incremento all'interno del range radiologico operativo stabilito per l'area di esclusione". Non si hanno inoltre al momento notizie di anomalie riscontrate negli altri paesi limitrofi, anche da parte di sistemi di monitoraggio ad altissima sensibilità. I dati di monitoraggio dell'Arpa sono come sempre inviati all'Ispettorato Nazionale per la Sicurezza Nucleare e la Radioprotezione - ISIN, l'autorità italana che coordina queste attività.
     
    "Vista la delicatezza della situazione manteniamo alto il livello di attenzione. In Piemonte abbiamo una rete capillare per il monitoraggio della radioattività ambientale che ci permette di avere costantemente il polso della situazione, in tempo reale, del nostro territorio", ha commentato l'assessore regionale all'Ambiente Matteo Marnati.
     
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Arpa - Piemonte - Chernobyl
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK