X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 17 September 2020, 08:16

    Scuola, ordinanza su misurazione febbre: la Regione Piemonte ha inviato al Tar le sue motivazioni

    Il documento trasmesso ieri sera, mercoledì 16 settembre, dopo che il provvedimento regionale è stato impugnato dal Governo
    Scuola, ordinanza su misurazione febbre: la Regione Piemonte ha inviato al Tar le sue motivazioni
    La Regione Piemonte ha inviato al Tar le proprie motivazioni per quanto riguarda la discussa ordinanza in tema di misurazione della febbre agli studenti, dopo che quest’ultima è stata impugnata dal Governo. Il provvedimento obbliga i genitori ad autocertificare la temperatura dei figli segnandola sul diario, o in alternativa (in mancanza della dichiarazione) la scuola a misurarla all’arrivo dello studente. “Il Tar del Piemonte, che ringrazio, ci ha concesso 24 ore per spiegare le nostre ragioni prima di decidere. - ha scritto il presidente Alberto Cirio su Facebook ieri sera, mercoledì 16 settembre - Sono contenute in questo documento elaborato con il supporto del prof. Barosio e dell’avvocatura della Regione. Lo abbiamo trasmesso al Tar. Difendiamo la nostra decisione perché è di buonsenso e perché, introducendo un controllo in più, punta a tutelare maggiormente la salute dei bambini e di ogni cittadino del Piemonte. Abbiamo il dovere di garantire a tutti che quando i nostri figli sono a scuola sono in un luogo sicuro”.
     
    Quella contenuta nel provvedimento regionale, secondo Cirio, è “una richiesta di buonsenso per tutelare la salute dei nostri figli, del personale scolastico e dei nonni che sono le persone con cui i bambini trascorrono parte del tempo tornati da scuola e che, come l’esperienza Covid ci ha insegnato, sono i soggetti più vulnerabili”.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    scuola - coronavirus
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK