X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 28 July 2022, 08:12

    Senato, Bergesio, Lega: "Approvata la riforma del Regolamento interno”

    "L’obiettivo della riforma è quello di rendere le norme delle due Camere più coerenti con le conseguenze del taglio dei parlamentari"
    Senato, Bergesio, Lega: "Approvata la riforma del Regolamento interno”
    In vista del taglio dei parlamentari, è stata approvata oggi da Palazzo Madama la riforma del Regolamento del Senato. Relatori della proposta erano i senatori Roberto Calderoli (Lega) e Vincenzo Santangelo (M5s). La votazione è avvenuta a maggioranza assoluta sugli articoli modificati. Al termine dell’esame delle modifiche, i relatori hanno chiesto di votare la proposta di coordinamento, passata con 210 voti favorevoli, 11 astenuti e 2 contrari. In generale, l’obiettivo della riforma resta quello di rendere le norme delle due Camere più coerenti con le conseguenze del taglio dei parlamentari.
     
    “A seguito del taglio del numero dei parlamentari si è resa necessaria una revisione complessiva dei regolamenti al fine di assicurare il corretto funzionamento delle Camere e degli organi che le compongono - spiega il senatore Giorgio Maria Bergesio (Lega) -. La proposta che vede tra i relatori il Vicepresidente del Senato Roberto Calderoli, che come sempre ha lavorato con assoluta capacità ed equilibrio, è importante e va nella giusta direzione perché, tra il resto, mira a limitare il fenomeno dei cambi di schieramento, il cosiddetto “trasformismo parlamentare” che pare inarrestabile, basti pensare che nell’ultima legislatura centinaia di Deputati e Senatori hanno cambiato gruppo parlamentare”.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    politica
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK