X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ MonregaleseVendita case Mondovi

    MONDOVÌ - Tuesday 29 August 2023, 08:43

    “Senz'acqua per una settimana: mai successo in più di trent'anni, di chi è la colpa?”

    L'interrogazione del centrodestra di Mondovì al sindaco Luca Robaldo: “Venga fatta chiarezza se ci sono state mancanze”
    Enrico Rosso
    Enrico Rosso
    "In oltre trent'anni, non ricordiamo si sia mai verificato un disagio di simile entità": così i consiglieri comunali di Centro-destra di Mondovì, Enrico Rosso, Rocco Pulitanò e Carlo Cattaneo, sulle problematiche di approvvigionamento idrico che si sono riscontrate nei giorni scorsi a Mondovì.
     
    "Una settimana senza di fatto possibilità di fruire dell'acqua di casa – dice Enrico Rosso – è una totale assurdità, soprattutto nel periodo estivo. Siamo molto felici che il sindaco Robaldo, dando sfoggio ancora una volta della sua abilità nell'utilizzo dei social, abbia annunciato ai cittadini di aver richiesto al gestore del servizio idrico integrato una “relazione dettagliata” su quanto accaduto da Ferragosto in poi. Il Centro-destra di Mondovì, comunque, non si accontenta, e ha promosso una interrogazione sul tema".
     
    Mondovì possiede infatti un terzo delle quote della MondoAcqua SpA, che gestisce il servizio idrico integrato: "Vogliamo capire – proseguono i consiglieri di Centro-destra – se quanto è accaduto è stato frutto di negligenza o cattiva gestione. Tra i compiti della partecipata c'è quello di vigilare il corretto funzionamento degli ingressi dell'acquedotto: attestato che paiono non esserci stati problemi alla conduttura principale, è evidente che qualcosa non ha funzionato correttamente. Perché? Non è stata fatta manutenzione in modo corretto? Non sono state messe in campo le azioni necessarie per far sì che l'acqua del fiume non invadesse direttamente i dreni prima di essere correttamente sedimentata ed inviata alla vasca di clorazione? Se è successo questo, di chi è la responsabilità, e si poteva evitare?".
     
    L'ultimo quesito posto dai consiglieri di Centro-destra è quello più stringente: "Siccome il meteo ormai offre imprevedibili “bombe d'acqua” come quella tra il 14 ed il 15 agosto scorso, c'è la possibilità che il disagio si ripeta? Nell'attesa di avere le risposte, raccomandiamo al sindaco, attraverso i suoi delegati, un più stringente controllo sull'attività di MondoAcqua, in modo che quanto accaduto non abbia più a ripetersi".
    c.s.
    luogo MONDOVÌ
     Condividi
    Tag:
    Mondovì
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK