X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 21 December 2022, 15:10

    "Senza taglio degli oneri è impossibile lasciare alle spalle la crisi"

    Le dichiarazioni di Alberto Biraghi, presidente del Comitato Piccola Industria di Confindustria Cuneo
    "Senza taglio degli oneri è impossibile lasciare alle spalle la crisi"
    Il tema energetico continua ad essere strategico per le aziende. In un momento complesso, profondamente condizionato dal contesto geopolitico internazionale, dopo le criticità determinate dalla pandemia prima e dal caro energia, dagli elevati prezzi delle materie prime e dalle difficoltà di reperimento delle stesse, “le nostre imprese - commenta Alberto Biraghi, presidente del Comitato Piccola Industria di Confindustria Cuneo - hanno bisogno di tutti gli strumenti a disposizione per mantenere la competitività sul mercato e fronteggiare i costi dell’energia, eppure vengono escluse da un provvedimento che così come è stato scritto le penalizza pesantemente”.
     
    Il riferimento del Presidente del Comitato Piccola Industria è al disegno di legge di Bilancio, in cui è previsto l’azzeramento degli oneri generali di sistema nel settore elettrico per il primo trimestre 2023. Per i parametri scelti, la misura sostiene esclusivamente le famiglie e le piccole attività artigiane, perché si applica alle utenze domestiche e a quelle non domestiche in bassa tensione per altri usi con potenza disponibile fino a 16,5 kW. 
     
    “Così, si colpiscono in modo trasversale le PMI, che costituiscono il tessuto produttivo del Paese e della nostra provincia con oltre 1000 realtà che fanno parte del circuito di Confindustria Cuneo - continua Biraghi -. Che l’industria goda di buona salute è fondamentale anche per il benessere del Paese. Per le imprese, è vitale fare investimenti e creare meccanismi virtuosi: per lasciare questa crisi alle spalle, sono due gli strumenti su cui contare. I crediti d’imposta e il taglio degli oneri di sistema. Quest’ultima rappresenta una misura orizzontale a beneficio di tutte le imprese e non prevede complessi meccanismi di calcolo. Pertanto è indispensabile mantenerla anche nei prossimi mesi e Confindustria sta lavorando sui tavoli governativi, affinché sia inserita in tempo utile la previsione di legge”.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK