X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ MonregaleseVendita case Mondovi

    CEVA - Thursday 16 October 2025, 11:51

    Sequestro bus di RT Piemonte, Calderoni: "Fatto di una gravità senza precedenti"

    Il consigliere regionale del PD: "È l’ennesima conferma di un trasporto pubblico locale lasciato al suo destino"
    Mauro Calderoni
    Mauro Calderoni

    Riceviamo e pubblichiamo.

    Il sequestro dei mezzi della “RT Piemonte” utilizzati per il trasporto scolastico e pendolare in alta val Tanaro, disposto dalla Procura per accertare la sicurezza dei bus, rappresenta un fatto di una gravità senza precedenti. Un’intera vallata – da Ceva a Saint Gréé, da Pamparato a Mondovì, fino a Ormea – oggi è priva di collegamenti pubblici, con pesanti disagi per studenti e lavoratori. "È l’ennesima conferma – dichiara il consigliere regionale Mauro Calderoni (Partito Democratico) – di un trasporto pubblico locale lasciato al suo destino. Da anni denunciamo
    una gestione caotica, priva di programmazione e controlli, con risorse insufficienti e una Regione che si limita a intervenire solo quando la situazione è ormai compromessa. Il fermo dei bus in Val Tanaro non è un caso isolato: è il segnale di un sistema al collasso".

    "La sicurezza dei mezzi e la continuità del servizio – prosegue Calderoni – dovrebbero essere garantite da una vigilanza costante da parte della Regione e dell’Agenzia per la Mobilità, non affidate al coraggio dei sindaci o alle inchieste giudiziarie. Quando un servizio pubblico
    essenziale si blocca perché si sospetta che i mezzi non siano sicuri, significa che il diritto alla mobilità dei cittadini è stato gravemente violato".

    "Spero – aggiunge - che di fronte ad un caso così eclatante l’assessore regionale ai Trasporti riferisca con urgenza in Consiglio regionale su quanto accaduto e presenti un piano straordinario per il monitoraggio della sicurezza dei mezzi in tutto il Piemonte". "Non è accettabile – conclude – che le famiglie dell’alta Val Tanaro debbano scegliere tra far saltare la scuola ai propri figli o affidarli a mezzi forse non sicuri. La Regione deve tornare a governare, non limitarsi a subire gli eventi".

    Mauro Calderoni

    Consigliere regionale Partito Democratico

    c.s.
    luogo CEVA
     Condividi
    Tag:
    Mauro Calderoni
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK