X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 17 November 2025, 12:42

    "Servono norme nazionali chiare per valorizzare sagre, eventi locali e tradizioni del territorio"

    La lista La Nostra Provincia ha presentato un ordine del giorno a sostegno di un’azione analoga del consigliere regionale Mauro Calderoni
    "Servono norme nazionali chiare per valorizzare sagre, eventi locali e tradizioni del territorio"

    Riceviamo e pubblichiamo.

    La Lista La Nostra Provincia ha presentato in Consiglio provinciale un ordine del giorno a sostegno di un’azione simile del Consigliere regionale Mauro Calderoni per chiedere alla Provincia di Cuneo di farsi promotrice, presso Regione, Governo e Parlamento, di una disciplina nazionale che semplifichi l’organizzazione degli eventi locali e valorizzi il patrimonio culturale e identitario delle comunità cuneesi.

    “Le manifestazioni territoriali – sagre, feste patronali, rievocazioni, eventi culturali – sono il cuore della vita sociale della Granda”, affermano i consiglieri proponenti Alberto Gatto, Stefania D’Ulisse, Loris Emanuel e Davide Sannazzaro. “Sono iniziative che mantengono vive le nostre tradizioni, rafforzano la coesione delle comunità e sostengono economia, turismo e socialità. Ma troppo spesso si scontrano con una normativa complessa, frammentata e non pensata per piccoli eventi organizzati dal volontariato”.

    L’ordine del giorno richiama il ruolo fondamentale di Pro Loco, associazioni culturali, gruppi di volontari e comitati cittadini, che operano con impegno e risorse limitate, dovendo però affrontare adempimenti sempre più onerosi. Per questo la Lista propone di sollecitare una normativa nazionale unitaria, capace di semplificare obblighi e procedure per gli eventi di piccola e media dimensione.

    “Altre regioni si stanno già muovendo in questa direzione – sottolineano i consiglieri – e anche la Granda deve fare la sua parte per sollecitare la regione Piemonte a portare al centro del dibattito nazionale il valore delle tradizioni locali e del volontariato”.

    L’ordine del giorno impegna infine la Provincia a coordinarsi con l’Unione Province Italiane e con gli altri enti territoriali per costruire una proposta condivisa e proporre al Parlamento un percorso di riforma che renda più semplice, sicura e sostenibile l’organizzazione degli eventi espressivi dell’identità dei territori. “La partecipazione civica è una ricchezza straordinaria del nostro territorio – conclude La Nostra Provincia –. Per continuare a farla vivere servono regole chiare, omogenee e proporzionate”.

    La Nostra Provincia

    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    La nostra provincia
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK