X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Sunday 29 November 2020, 08:03

    Settore matrimoni ed eventi, in Piemonte azzerato un comparto da un miliardo di euro

    In regione circa 2mila aziende con oltre 15mila addetti. L’associazione di categoria Federmep lancia l’allarme: “Già saltate più di 8mila cerimonie”
    Settore matrimoni ed eventi, in Piemonte azzerato un comparto da un miliardo di euro
     
    Le aziende e i professionisti del settore wedding ed eventi sono tra color che più hanno pagato il prezzo economico della pandemia. Nel solo Piemonte sono oltre ottomila le cerimonie saltate, a cui si aggiungono gli eventi di altra natura. A subire l’impatto un comparto che in questa regione conta circa duemila aziende, oltre 15mila addetti e un giro di affari che sfiora il miliardo di euro. Purtroppo, sottolineano gli addetti ai lavori, molte delle categorie professionali sono rimaste fino ad ora escluse dai ristori del governo o hanno ricevuto ben poco a fronte di un crollo medio del fatturato di circa l’80 percento.
     
    “Tra pochi giorni - spiegano la presidente di Federmep Matrimoni ed Eventi privati Serena Ranieri e la wedding planner piemontese Monia Re - il Senato esaminerà l’ennesimo decreto che confidiamo possa dare finalmente risposte concrete a un settore tanto composito quanto rilevante. Federmep - che raccoglie aziende e professionisti del settore - in questi mesi ha scelto di non scendere in piazza preferendo un confronto con governo e forze politiche di maggioranza e opposizione. Confronti nei quali abbiamo avanzato proposte concrete: rimborsi concessi a prescindere dai codici Ateco e calcolati sul calo del fatturato nel semestre aprile-ottobre, semestre bianco fiscale, defiscalizzazione degli eventi per incentivare la ripresa, quando questa arriverà”.
     
    “Molte di queste proposte - ha aggiunto Ranieri - sono state recepite dai parlamentari con cui ci siamo confrontati. Tra questi nei giorni scorsi la deputata Chiara Gribaudo e il senatore Tommaso Nannicini, a cui va il ringraziamento per sensibilità dimostrate nei confronti del nostro settore e la disponibilità a presentare due emendamenti al decreto Ristori a sostegno delle nostre istanze. La speranza è che finalmente, dopo mesi di porte chiuse davanti alle nostre richieste, il governo e la maggioranza si accorgano che non siamo invisibili e accolgano gli emendamenti che numerosi gruppi parlamentari - da Fratelli d’Italia alla Lega, da Forza Italia a Italia Viva e Pd - hanno presentato”, ha concluso la presidente di Federmep.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    lavoro - Crisi - eventi - imprese - Federmep
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK