X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 09 February 2022, 13:50

    Sorgenti al minimo storico e fiumi in secca, l'Acda invita a evitare gli sprechi di acqua

    Nei prossimi giorni verranno apposti richiami a una gestione responsabile. Incognite sulla stagione estiva, si teme una scarsa disponibilità
    Sorgenti al minimo storico e fiumi in secca, l'Acda invita a evitare gli sprechi di acqua
    "L’assenza di piogge e la carenza di precipitazioni nevose iniziano a generare i primi disservizi che in prospettiva – pensando ai prossimi mesi estivi – non potranno che acuire le difficoltà di approvvigionamento idrico. L’attuale situazione di ridimensionamento delle portate utilizzabili unita all’incertezza degli apporti che derivano dalle precipitazioni genera la rottura dell’equilibrio tra la naturale disponibilità d’acqua ed il consumo che ne fanno le attività umane". Lo rende noto l'Acda mediante una nota stampa. 
     
    Questa condizione di magra invernale riguarda in particolare le sorgenti che si attestano al minimo storico della loro curva di esaurimento: "Nel contesto di un periodo caratterizzato da elevata siccità e da crescente domanda d’acqua nel settore civile come in quello zootecnico si potrebbero dunque verificare squilibri di lungo termine nella domanda e nella disponibilità di acqua". Leggendo i bollettini idrologici Arpa e confrontandoli con quelli di un anno fa, emerge una situazione tragica per alcuni corsi d’acqua: Grana e Gesso sono in secca, il Pesio a Carrù quasi, idem per il Tanaro a Farigliano mentre lo Stura a Gaiola è al 50%.
     
    In queste settimane già in alcune borgate di media montagna Acda sta provvedendo ad integrare le vasche mediante l’utilizzo di specifiche autobotti certificate: "A titolo meramente indicativo, in questi ultimi mesi, il trasporto con autobotti compresa l’attività supplettiva svolta dal personale – soprattutto nei fine settimana – hanno generato maggiori costi per circa 100.000,00 euro".
     
    "Nei prossimi giorni apporremo nelle località interessate un richiamo ad un uso responsabile dell’acqua, volto ad evitare sprechi ed usi che non siano solamente quelli destinati al consumo umano, alimentare ed igienico-sanitario - prosegue la nota -. Concause secondarie di questa difficoltà, sono le perdite delle tubazioni dovute alla vetustà di parti dell’infrastruttura ed un utilizzo scorretto della risorsa da parte dell’utenza per mancanza di alternative di approvvigionamento, quali i canali ed i rii che sono andati in secca". "In relazione alla dimensione sociale ed economica del fenomeno - è la conclusione -, l’impegno di Acda è focalizzato ad elevare la qualità delle infrastrutture garantendone la resilienza attraverso la ricerca attiva delle perdite. La manutenzione straordinaria delle reti dev’essere l’obiettivo prioritario su tutto il territorio provinciale: dal recupero delle perdite possiamo trovare una nuova grande sorgente".
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    ACDA - acqua
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK