X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 10 March 2022, 16:00

    “Stop accisa su carburante o l’Italia rischia il blocco dell’economia”

    Il senatore cuneese della Lega Giorgio Bergesio: "Chiediamo al Governo un impegno a intervenire con una misura di urgenza"
    “Stop accisa su carburante o l’Italia rischia il blocco dell’economia”
    “Stop accisa su carburante o l’Italia rischia il blocco dell’economia”. Ad affermarlo è il Senatore Giorgio Maria Bergesio, Lega, a commento della mozione presentata in tal senso in Senato dal partito di Matteo Salvini, che è il primo firmatario della proposta sul caro energia. Il Senatore ricorda: “Nel 2008 il prezzo del petrolio al barile era di $ 145,31. Sempre nel 2008 la benzina costava 1,37 euro e il gasolio 1,34 euro. Oggi, 10 marzo 2022, il prezzo del petrolio al barile varia tra 111 e 114 $, ossia 30 euro in meno rispetto al 2008, ma il prezzo di benzina e diesel ha superato i 2 euro al litro (il gasolio agricolo ha toccato 1,40), attestandosi rispettivamente intorno ai 2,20 e 2,10 euro, ovvero 80/90 centesimi in più!!!”.
     
    Sabato 19 l’autotrasporto, che porta l’80% delle merci, si fermerà in segno di protesta. Secondo Confcommercio, se i prezzi non caleranno, la spesa dell’autotrasporto per il gasolio crescerà di 7 miliardi rispetto al 2021, 13.000 euro a veicolo. “Le aziende – dice Bergesio - non riescono a farsi riconoscere dai committenti i maggiori costi dovuti agli aumenti e ritengono quindi più conveniente tenere i mezzi sui piazzali che metterli in strada, con ricadute sulla distribuzione delle merci”.
     
    “In generale, famiglie e imprese italiane sono vittime di aumenti spropositati dell’energia che rischiano di annichilire il nostro tessuto economico. Chiediamo al Governo un impegno a intervenire con una misura di urgenza per sospendere temporaneamente l'esigibilità delle accise sul carburante fino al ripristino del livello dei prezzi medi comparabili con quelli dell'ultimo trimestre dell'anno 2019", scandisce Bergesio, che chiude: "La mozione per chiedere il taglio delle accise è un'iniziativa concreta e di buon senso della Lega, volta a tutelare la tenuta del sistema Paese in un periodo di profonda crisi e instabilità internazionale. Mi auguro che venga calendarizzata al più presto, gli italiani non possono aspettare".
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Giorgio Bergesio
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK