X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ MonregaleseVendita case Mondovi

    GARESSIO - Saturday 26 November 2016, 09:06

    Tanaro ancora sopra il livello di guardia a Garessio e Farigliano

    Lo riferisce l'ultimo bollettino di Arpa Piemonte
    Tanaro ancora sopra il livello di guardia a Garessio e Farigliano
    1/2
    Arpa Piemonte nel suo bollettino della tarda serata di ieri venerdì 25 novembre riferisce che il minimo depressionario associato alla perturbazione atlantica che ha causato le intense precipitazioni degli ultimi giorni sul Piemonte si sta allontanando al largo della Penisola Iberica, favorendo un progressivo miglioramento della condizioni del tempo e che nelle ultime 6 ore le precipitazioni sono state generalmente deboli a ridosso dei rilievi, al più moderate sul verbano dove si sono registrati 22.8 mm a Someraro (VB) e 21.8 mm a Cicogna (VB). Quota neve sui 2000 metri.
     

    I livelli idrometrici del Tanaro - prosegue Arpa Piemonte - sono in diminuzione fino ad Asti, rimanendo al di sopra del livello di guardia a Garessio, Farigliano. Da Asti il Tanaro rimane sopra i livelli di pericolo fino alla confluenza con il Po. Ad Alessandria la Bormida rimane stazionaria al di sopra dei livelli di pericolo. L'asta del Po tra Carignano (TO) e la confluenza con il Tanaro rimane al di sopra dei livelli di pericolo; livelli stazionari tra Moncalieri (TO) e Torino Murazzi, in crescita a Valenza (AL) e a Isola S.Antonio (AL). Gli affluenti del Po sono scesi al di sotto dei livelli di guardia tranne il Chisola a La Loggia (TO) che è ancora su livelli di pericolo. A Torino, il livello della Dora Riparia è sceso al di sotto del livello di pericolo  mentre lo Stura di Lanzo si mantiene al di sotto del livello di guardia. Il reticolo idrografico secondario è in generale diminuzione al di sotto dei livelli di guardia.

     
    Il veloce transito di un minimo secondario sui Pirenei - conclude Arpa Piemonte - sta ancora apportando in quota deboli flussi di aria più fresca che determinano precipitazioni residue diffuse, localmente a carattere di rovescio, sul biellese e sul verbano, di intensità debole o al più moderata. Quota neve sui 1700-1800 m. Rovesci più isolati sono in corso anche sulle fasce pedemontane alpine e in pianura. Nelle prossime ore progressiva attenuazione delle precipitazioni fino ad esaurimento dei fenomeni dalla mattinata di sabato. Nelle prossime ore permarrà ancora la situazione di pericolo sul tratto di Tanaro compreso tra Asti e Alessandria e del Po tra Carignano (TO) ed Isola S. Antonio (TO). Il livello del Tanaro ad Alessandria è ancora in crescita nelle prossime ore. Tra Carignano (TO) e Torino Murazzi i livelli idrometrici del Po sono previsti ancora stazionari od in lieve diminuzione. I livelli idrometrici di Tanaro e Po sono previsti in diminuzione nel corso della giornata di domani. Sui versanti si evidenzia la probabilità di inneschi poco diffusi di frane superficiali per criticità residua nel canavese e nel biellese; inneschi isolati sono attesi nei restanti settori alpini escluso il sud-ovest.
    luogo GARESSIO
     Condividi
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK