X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 06 July 2021, 08:20

    Treni per il mare, il Movimento 5 Stelle: "Per i cittadini piemontesi la Liguria è un miraggio"

    Il gruppo regionale pentastellato: "Convogli stracolmi, persone sedute a terra, molti senza mascherina, poco distanziamento e scarsi controlli, ma la Giunta resta immobile"
    Treni per il mare, il Movimento 5 Stelle: "Per i cittadini piemontesi la Liguria è un miraggio"
    Riceviamo e pubblichiamo.
     
    Il mare è ormai un miraggio per i cittadini piemontesi che decidono di andarvi in treno. Convogli stracolmi, persone sedute a terra, molti senza mascherina, poco distanziamento e scarsi controlli. Tutto documentato da foto immortalate da viaggiatori disperati e pubblicate sui social. Trenitalia ha comunicato di aver aumentato le corse e che in caso di superamento della soglia dell'80% di occupazione, il personale è obbligato a fermare il treno invitando i passeggeri in eccesso a prendere il prossimo treno. Le corse aggiuntive non risultano comunque sufficienti ed i controlli, a giudicare dalle lamentele, sarebbero pressoché assenti. Insomma, se si sommano i disguidi su rotaia ai lavori infiniti sulle autostrade, per i cittadini piemontesi la Liguria non è mai stata così lontana. 
     
    In questa situazione, è sempre più evidente e grave il silenzio e l'immobilismo dell'assessore regionale ai Trasporti Gabusi. Da mesi restano inascoltate le richieste delle associazioni di pendolari che chiedono a gran voce un ritorno almeno alla condizione precovid dei servizi di trasporto pubblico. Invece perdurano servizi ridotti ed insufficienti sull'intero territorio, nonostante da un anno e mezzo si rinnovino le richieste di avviare una programmazione per la ripartenza di tutti i servizi. A giudicare dal nulla di fatto, il trasporto pubblico locale non è certo tra le priorità della Giunta Cirio. Porteremo il caso, nuovamente, in Consiglio regionale per ottenere una risposta chiara da parte dell'esecutivo regionale. 
     
    Gruppo regionale M5S Piemonte
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Movimento 5 Stelle
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK