X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 15 September 2022, 11:28

    Triplicati i costi delle bollette per i circoli Acli: "Così possiamo andare avanti pochi mesi, poi si chiude"

    I circoli hanno recapitato in sede copia dei pagamenti per l'energia elettrica: la situazione è preoccupante
    Triplicati i costi delle bollette per i circoli Acli: "Così possiamo andare avanti pochi mesi, poi si chiude"
    Nei giorni scorsi le Acli provinciali di Cuneo hanno chiesto ai loro circoli di far pervenire in sede copia delle bollette relative all’energia elettrica del luglio 2021 e dello stesso mese del 2022: ebbene, dai primi documenti pervenuti, emerge una situazione a dir poco preoccupante.
     
    Per fornire un quadro sommario della questione, si allegano i dati pervenuti nei giorni scorsi. Basta guardare i numeri per rendersi conto della difficoltà che i circoli devono affrontare e, come ha dichiarato il presidente del circolo Polisportiva Veglia di Bra, Giuseppe Panero: “Credo che di questo passo avremo un’autonomia di qualche mese e poi si chiude, tenuto conto che da ottobre partiremo anche con il riscaldamento”.
     
    Si fa un gran parlare, sui mezzi di comunicazione, delle gravi conseguenze che il caro bollette sta causando nei settori di aziende e imprese, ed è giusto e sacrosanto; ma occorre anche ricordare che tali aumenti incidono in maniera altrettanto pesante sulle attività portate avanti dal Terzo settore, che si trova a dover affrontare quest’altro grande ostacolo. Quanto si era riuscito faticosamente ad ottenere come sostegno a seguito del Covid (e 74 circoli della Granda devono ancora riceverlo, anche se, finalmente, i fondi sono stati stanziati) si sta perdendo in breve tempo a causa degli aumenti delle bollette e dei rincari generalizzati, anche delle materie prime e dei prodotti alimentari.
     
    “Questa situazione già di per sé preoccupante - dice il presidente provinciale Acli Cuneo, Elio Lingua - non potrà che aggravarsi ulteriormente quando si dovranno accendere gli impianti di riscaldamento: a novembre e dicembre chiederemo nuovamente ai nostri circoli di inviarci le bollette relative al gas per un ulteriore confronto; ma intanto occorre un intervento tempestivo da parte del Governo, prima che la situazione arrivi al collasso, con conseguenze economiche e sociali inimmaginabili”.
     
    Ricordiamo inoltre, ai Circoli che non hanno ancora inviato le bollette, di farlo nel più breve tempo possibile.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Bollette
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK