X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 09 November 2020, 15:20

    Università, presentato un progetto di scambio internazionale di cui il Comune di Cuneo è partner

    L'iniziativa di Unito per incrementare l'identità europea. Oggi solo il 17% degli studenti svolge un'esperienza all'estero
    Università, presentato un progetto di scambio internazionale di cui il Comune di Cuneo è partner
    Avrebbe dovuto svolgersi oggi a Cuneo ma, a causa dell’emergenza dettata dalla seconda ondata della pandemia, è stata organizzata online la presentazione del progetto “Unita- Universitas montium” e della Conferenza sul Futuro dell’Europa.
     
    Questo progetto, che ha preso il via ufficiale a inizio mese, prevede il coinvolgimento, oltre all’Università di Torino, di cinque atenei da tutta Europa: l’Università Savoie Mont Blanc (Chambéry, France), Pau et Pays de l’Adour (Pau, Francia), Saragozza (Spagna), Beira Interior (Covilha, Portogallo) e Vest din (Timisoara, Romania). L’obiettivo di “Unita” è il sostegno alla maturazione di un’identità europea, la promozione dello sviluppo sostenibile dei territori montani periferici e transfrontalieri, del multilinguismo e della diversità delle lingue in Europa. L’iniziativa ha visto la partecipazione del Comune di Cuneo in qualità di partner associato.
     
    “Cuneo è tutt’altro che una sede secondaria, conta quasi 4 mila studenti, di cui la metà nel capoluogo”, ha detto il rettore dell’Università di Torino, Stefano Geuna. Citando poi “l’europeista” Cavour, ha parlato della necessità pensare agli “europei di domani”. Il dirigente ha definito l’obiettivo, quello di arrivare al 50% degli studenti nel giro di qualche anno. “Oggi solo il 17% svolgono un’esperienza all’estero - ha osservato Geuna -. Troppo poco, l’Europa unita passa anche per gli scambi culturali”.  Scambi che non prevedono solo studio, ma che "saranno orientati a fare esperienze nel mondo del lavoro in un paese diverso dal nostro”. “Oggi viviamo una pandemia globale - ha concluso Geuna -, ma dobbiamo pensare al domani”.
     
    “Abbiamo creduto in questo progetto perché l’obiettivo che si pone è coinvolgere i nostri territori, proponendo un’alleanza forte - ha osservato il presidente del Consiglio comunale di Cuneo, Alessandro Spedale -  Un modello che vede protagoniste aree montane e di confine, che tra loro hanno affinità tra le lingue romanze, tra le quali Cuneo vuole essere un punto di riferimento”.
     
    Nell’occasione si è anche parlato della Conferenza del Futuro dell’Europa, il progetto biennale lanciato dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen all’inizio della sua presidenza e che vedrà il coinvolgimento di cittadini di ogni estrazione, i rappresentanti della società civile e le parti interessate a livello europeo, nazionale, regionale e locale nella definizione delle priorità dell'UE.
     
    “Bisogna modernizzare il concetto di cittadinanza europea - ha affermato il Capo Unità della Direzione generale della Comunicazione della Commissione Europea, Alessandro Giordani -. Facendo insieme debito si fanno risorse fino a ieri insperate e la potenza di fuoco dell’Unione Europea cresce, ma è necessario che l’esercizio della democrazia sia compiuto: a oggi non c’è controllo democratico del Parlamento sulla Commissione Europea e manca un’opinione pubblica che sia cosciente delle opzioni e delle idee contenibili sul futuro. Lavoriamo per questo”.
    s.m.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Unito
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK