X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 29 March 2021, 09:29

    "Vaccini anti-Covid in farmacia? Solo in presenza di un medico"

    La precisazione da parte degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri del Piemonte: "Lo prevedono le raccomandazioni dell’Aifa"
    "Vaccini anti-Covid in farmacia? Solo in presenza di un medico"
    "Il coinvolgimento delle farmacie per accelerare la campagna di vaccinazione anti-Covid è una decisione condivisibile, nell’ottica di aumentare il prima possibile la copertura vaccinale nella popolazione. È però assolutamente necessario che sia salvaguardata la sicurezza dei cittadini: la vaccinazione deve avvenire sempre sotto la supervisione di un medico”. Lo affermano in un comunicato stampa gli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri del Piemonte in seguito al Decreto legge “Sostegni”, che apre alla possibilità di somministrare i vaccini anti-Covid nelle farmacie ma senza prevedere la presenza del medico.
     
    “Si tratta di un errore – commentano i presidenti degli Ordini del Piemonte – perché è invece indispensabile che un medico segua direttamente la vaccinazione, sia nella fase della raccolta del consenso informato e dell’anamnesi, in modo da poter valutare lo stato di salute delle persone, sia nelle fasi successive, qualora ci fosse la necessità di intervenire. Lo prevedono, peraltro, le stesse raccomandazioni dell’Aifa sui vaccini”.
     
    “Chiediamo che il decreto venga modificato – aggiungono – prima che si proceda con la sua applicazione effettiva o che la Regione tenga conto del nostro allarme in sede di attuazione locale. Estendere e velocizzare la campagna di vaccinazione è fondamentale, anche con il coinvolgimento di tutte le professioni sanitarie, ma sempre tutelando la salute dei cittadini”.
     
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Vaccino - coronavirus
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK