X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 19 April 2022, 14:52

    “Vigilanza privata, da sei anni il settore aspetta il rinnovo del contratto”

    “Situazione inaccettabile” protestano le segreterie provinciali di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil, insieme alle Rsa. Nella Granda ci sono 350 addetti
    “Vigilanza privata, da sei anni il settore aspetta il rinnovo del contratto”
    Riceviamo e pubblichiamo l’intervento dei sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil:
     
    Le Segreterie Provinciali di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil, unitamente alle RSA del settore, a seguito dell’assemblea nazionale unitaria delle strutture e dei delegati del settore Vigilanza Privata e Servizi di Sicurezza, riunitasi il 13 aprile 2022, denunciano la situazione drammatica in cui versano gli oltre 100mila addetti, il cui Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro è scaduto da oltre 6 anni.
     
    Il 18 marzo 2022 le associazioni datoriali, anziché portare una proposta di rinnovo dignitosa sul piano salariale hanno dichiarato di non aver mandato dalle rispettive aziende. Inoltre, la creazione di una nuova associazione datoriale, a poche ore dalla ripresa delle trattative, evidenzia, una eccessiva frammentazione della controparte, incapace di trovare una sintesi positiva nelle relazioni sindacali.
     
    Nella nostra Provincia gli addetti al settore della Vigilanza Privata sono circa 350, quotidianamente impegnati in attività di presidio e sicurezza di strutture pubbliche, di strutture e di beni privati e impiegati nel trasporto valori.
     
    Donne e uomini che vedono il potere d’acquisto dei loro salari fortemente impoverito dal mancato rinnovo, persone per le quali avremmo gradito ricevere il sostegno delle istituzioni pubbliche, che dovrebbero esercitare una funzione di controllo ed intervento, così come prevedono le norme vigenti, anziché nascondersi dietro un colpevole silenzio.
     
    Lavoratrici e lavoratori che nel periodo pandemico sono stati ritenuti indispensabili ed hanno prestato il loro servizio con impegno e abnegazione e che oggi non meritano un trattamento di questo tipo. È ora che il CCNL venga rinnovato. Le Segreterie Provinciali di FILCAMS-CGIL, FISASCAT-CISL e UILTUCS-UIL unitamente a tutte le RSA promuoveranno sul territorio iniziative a sostegno di questa importante vertenza.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    sicurezza - lavoro - Sindacati - Cgil - Cisl - Uil - Contratto - Filcams - Vigilanza - Fisascat - Uiltucs
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK