X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Sunday 01 January 2023, 14:49

    A 60 scuole piemontesi i fondi per sviluppare le discipline "STEM"

    Nell'elenco anche quindici istituti cuneesi. L'assessore Chiorino: "Considerare certe materie alla portata di pochi è un errore"
    A 60 scuole piemontesi i fondi per sviluppare le discipline "STEM"
    Sono ben 60 le scuole del primo ciclo che riceveranno dalla Regione i contributi stanziati dal bando per lo sviluppo delle discipline cosiddette STEM, che comprendono scienza, tecnologia, ingegneria e matematica.
     
    A riceverli saranno 2 scuole nell’Alessandrino (di cui una paritaria), 5 nell’Astigiano, 3 nel Biellese, 15 nel Cuneese, 2 nel Novarese, 29 (di cui 6 paritarie) nella città metropolitana di Torino, 2 nel Verbano, 2 nel Vercellese. L’elenco.
     
    “Considerare certe materie alla portata di pochi è un errore - sostiene l’assessore regionale all’Istruzione e Lavoro Elena Chiorino - Oggi più che mai diventa fondamentale innescare, fin dai primi anni di scuola, la passione per le materie tecniche e scientifiche per preparare i nostri studenti ad essere pronti nell'affrontare le sfide più complesse che la società moderna ed il mondo del lavoro richiedono. E’ con questo spirito che per il prossimo biennio ho voluto inserire un bando all’interno dell’offerta formativa, dedicato esclusivamente alle discipline STEM con un investimento di 460.000 euro. Un impegno di risorse importante affinché la ‘forza lavoro STEM’ sia allineata alle richieste delle imprese, incrementando il bacino dei talenti che i nostri giovani rappresentano”.
     
    Le attività inserite nel bando riguardano apprendimenti interdisciplinari, sistemici e progressioni concettuali attraverso la tecnologia e l’informatica. Previsti la realizzazione di laboratori basati su metodi pedagogici e didattici attivi ed esperienziali per stimolare il pensiero critico, la multidisciplinarità, la creatività nel problem solving, la capacità di investigazione e la partecipazione attiva di tutta la classe. Le attività si svilupperanno nell’arco di un biennio proprio per garantire la continuità didattica e l’approfondimento dei contenuti.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    scuola
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK