X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 06 October 2020, 15:58

    A Cuneo e Saluzzo un progetto sperimentale di telemedicina per le visite in carcere?

    Stamattina l'incontro tra l'assessore regionale Luigi Icardi, il nuovo provveditore dell'amministrazione penitenziaria Pierpaolo D'Andria e il garante dei detenuti Bruno Mellano
    A Cuneo e Saluzzo un progetto sperimentale di telemedicina per le visite in carcere?
    L’assessore regionale alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi, ha incontrato questa mattina nella sede dell’Assessorato il nuovo provveditore dell’Amministrazione penitenziaria di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, Pierpaolo D’Andria, che era accompagnato dalla dirigente dell’Ufficio del Provveditorato Catia Taraschi e dal garante dei detenuti del Piemonte, Bruno Mellano.
     
    Sono stati analizzati i rapporti tra le due Amministrazioni, anche alla luce delle nuove competenze sanitarie e dell’Area giuridico amministrativa dell’Unità di crisi per l’emergenza coronavirus in Piemonte.
     
    Tra gli argomenti in primo piano, la campagna vaccinazione antinfluenzale, per la quale l’assessore Icardi ha garantito ai detenuti gli stessi diritti di tutta la popolazione, con priorità alle persone over 60 e alle categorie a rischio.
     
    Molta attenzione è stata dedicata al possibile avvio di un progetto sperimentale di telemedicina per le televisite in carcere, a cominciare dai centri di alta sicurezza di Asti e Saluzzo e delle case di reclusione per il 41bis di Novara e Cuneo. Un modello che, come ha osservato l’assessore Icardi, potrebbe servire anche da prototipo per le case di riposo.
     
    Si è parlato, infine, della situazione dell’assistenza psichiatrica in Piemonte e della necessità di ribadire, in ambito nazionale, l’importanza di attivare quanto prima il Fascicolo sanitario elettronico, per evitare la dispersione e la duplicazione delle informazioni sanitarie personali. Un tema, quest’ultimo, sul quale l’assessore Icardi, in qualità di coordinatore nazionale della Commissione Salute, ha già avanzato numerose sollecitazioni e che potrebbe trovare nuovo slancio grazie alle misure di semplificazione della privacy varate per l’emergenza pandemica.
     
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    carcere - Piemonte
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK