X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 08 June 2020, 14:42

    Ad aprile nella Granda decessi superiori del 50 per cento rispetto alla media 2015-2019

    I dati emergono dall'ultimo rapporto Istat sulla mortalità totale in Italia nel primo quadrimestre del 2020. Netto aumento anche in provincia di Cuneo
    Ad aprile nella Granda decessi superiori del 50 per cento rispetto alla media 2015-2019
    A un mese dal primo rapporto, pubblicato a inizio maggio, l’Istat ha stilato un nuovo resoconto relativo alla mortalità nelle province italiane nei mesi di emergenza Coronavirus. Dati e statistiche che, come avevamo già visto un mese fa nella prima analisi, evidenziano in maniera chiara l’impatto della pandemia sulla mortalità nel paese, anche al di là dei numeri ufficiali che comprendono solamente soggetti sottoposti a tampone e che quindi non tengono conto del numero reale dei positivi deceduti. I dati analizzati nel più recente rapporto, pubblicato il 4 giugno, si riferiscono ai primi quattro mesi del 2020 e riguardano una base di 7.270 Comuni (92% dei 7.904 complessivi, per una copertura del 93,5% della popolazione residente in Italia). In provincia di Cuneo il campione comprende il 94,7% dei Comuni, con una copertura del 94,4% della popolazione residente.
     
    Nella precedente analisi Istat la Granda era tra le province classificate come “a media diffusione” del virus: nel rapporto più recente, invece, la nostra provincia è considerata “ad alta diffusione”. In questa classe sono inserite le province con valori superiori ai 150 casi di Coronavirus per 100 mila residenti: in provincia di Cuneo, secondo l’ultimo bollettino regionale, i contagi totali da inizio emergenza sono stati 2.801.
     
    Per quanto riguarda la mortalità - intesa come totale, comprendente i decessi per tutte le cause, non soltanto legati al Covid-19 - l’analisi mette a confronto i dati del 2020 con quelli medi registrati nello stesso periodo nell’arco di tempo 2015-2019. In Piemonte a gennaio e febbraio si è registrato un decremento dei decessi totali (-10,3%), mentre la mortalità è andata aumentando nei due mesi successivi: +51,6% a marzo, +56,3% ad aprile, per un totale di 21.931 morti nel primo quadrimestre dell’anno (2.220 quelli ufficialmente classificati come “Covid” fino a fine aprile). Il dato piemontese va in controtendenza rispetto a quello nazionale, che ha visto il picco dei decessi a marzo (+48,6% rispetto alla media 2015-2019). Ad aprile si è comunque registrato un incremento di decessi del +33,6%.
     
    La situazione relativa alla provincia di Cuneo rispecchia quella piemontese ed è quindi a propria volta discordante da quella nazionale, che ha visto una “frenata” dei decessi totali ad aprile. Anche nella Granda a gennaio e febbraio si era registrato un decremento dei decessi rispetto alla media dello stesso periodo nei quattro anni precedenti (-11,9%). A marzo, poi, un incremento del 24,9%, diventato +49,6% ad aprile. Nel primo quadrimestre del 2020 in provincia di Cuneo sono morte 2.702 persone, 183 quelle inserite nelle statistiche relative al Coronavirus.
     
    I decessi totali, insomma, anche nella nostra provincia hanno visto ad aprile un aumento considerevole rispetto alla media degli ultimi anni, un incremento che va ben oltre i dati ufficiali sull’emergenza Coronavirus pubblicati ogni sera da Regione e Protezione Civile e che fotografa in maniera eloquente l'impatto della pandemia sul nostro territorio. 
     
    QUI il rapporto completo pubblicato dall'Istat.
     
     
    a.d.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    coronavirus
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK