X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 02 April 2025, 18:07

    Addio, regio decreto. Approvata l’abrogazione di oltre 30mila norme prerepubblicane

    Un passo nella direzione giusta, commenta il senatore leghista Giorgio Bergesio: “Quella della sburocratizzazione e della semplificazione”
    Addio, regio decreto. Approvata l’abrogazione di oltre 30mila norme prerepubblicane
    “L’abrogazione di 30 mila norme che sono addirittura regi decreti, va nella direzione giusta, quella della sburocratizzazione e della semplificazione di cui il nostro Paese ha assoluto bisogno da anni”. Così il senatore della Lega Giorgio Maria Bergesio commenta il disegno di legge, approvato ieri dall’aula del Senato, che prevede l’abrogazione di un vasto numero di atti normativi, oltre 30.000, risalenti al periodo compreso tra il 1861 e il 1946. Il provvedimento mira a semplificare e sfoltire l'ordinamento giuridico italiano, eliminando norme ormai obsolete e prive di effettiva applicazione.
     
    La legge, composta da due articoli e dodici allegati, interviene su diverse tipologie di atti normativi prerepubblicani. L'articolo 1, attraverso i suoi allegati, dispone l'abrogazione di regi decreti suddivisi per periodi storici (1861-1870, 1871-1890, 1891-1920, 1921-1946), nonché di ulteriori atti normativi quali leggi, regi decreti-legge, regi decreti legislativi, decreti luogotenenziali, decreti legislativi luogotenenziali, decreti-legge luogotenenziali, 1 un decreto del capo del governo e i decreti del Duce del fascismo, capo del governo.
     
    Il senatore Bergesio afferma ancora: “Si tratta di norme che furono scritte per regolare la vita di un Paese diverso da quello attuale. L’eccesso di norme e burocrazia di cui è malato il nostro Paese genera confusione e rappresenta un ostacolo alla vita dei cittadini e alle attività economiche. La burocrazia è un limite alla libertà dei cittadini e un ostacolo alle imprese, ma è anche un costo. Giusto quindi sostenere ogni iniziativa del governo volta alla semplificazione e alla delegificazione”.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Giorgio Bergesio - Lega - Parlamento - burocrazia - Leggi
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK