X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 02 July 2018, 12:22

    Al confine tra Italia e Francia la frontiera è stata ristabilita 'di fatto'

    Ieri disagi per il rientro dei cuneesi dal mare: chilometri di coda a causa dell'inasprimento dei controlli. Alla faccia del trattato di Schengen...
    Al confine tra Italia e Francia la frontiera è stata ristabilita 'di fatto'
    Chilometri di coda sono stati segnalati ieri, domenica primo luglio, in valle Roja, tra Airole e Fanghetto, sulla strada statale del colle di Tenda. Ad aggiungersi ai normali disagi legati all'esodo dei Cuneesi verso il mare ci si sono messi i Gendarmi francesi che hanno controllato uno per uno, automobili e camper, ispezionando con solerzia ogni anfratto dei mezzi. Una vera e propria frontiera 'de facto’, alla faccia del trattato di Schengen (firmato nel 1990) che prevede l’apertura delle frontiere e la libera circolazione all’interno dei paesi membri. E se i controlli di polizia ci sono da tempo, pare evidente che l’inasprimento degli stessi va nella direzione opposta a quella auspicata dai padri fondatori dell’Unione.

    Nella giornata di ieri, qualcuno, spiazzato per la puntigliosità dei controlli aveva pensato alla spettacolare fuga dal carcere di Reau, vicino a Parigi, di uno dei rapinatori più famosi di Francia, quel Redoine Faid, di cui sentiremo sicuramente parlare nei prossimi giorni su tutti i media europei. Nulla di tutto questo, anche perché i controlli erano in entrata. E allora? Semplice, il problema per i francesi è sempre il medesimo, vale a dire quello dei migranti. Nonostante le dichiarazioni velenose del presidente francese Macron verso l’Italia in fatto di accoglienza, non sembra che la Francia non abbia fatto grandi passi avanti dai gravi fatti di Bardonecchia. Au contraire. La piega che stanno prendendo le autorità francesi non va certo verso il consolidamento dell’unità europea (a Ventimiglia lo sanno bene), ma sembra piuttosto fomentare le campagne antieuropeiste contrastate (almeno a parole) dall’Eliseo. Non ci stupiremmo se il prossimo passo sarà l’ufficializzazione della sospensione di Schengen.
    Samuele Mattio
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    automobili - migranti - Tenda - Controlli - Camper - Unione Europea - Cuneesi - Documenti - Schengen - Frontiere - Gendarmi - Eliseo - Macron - Code Chilometriche - Di fatto
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK