X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Saturday 31 December 2022, 14:21

    Alcotra 2021-27: oltre 182 milioni per i progetti del territorio italo-francese

    Il vicepresidente della Regione Fabio Carosso: "Il programma è una delle fonti di finanziamento più rilevanti per il territorio montano del Torinese e del Cuneese"
    Alcotra 2021-27: oltre 182 milioni per i progetti del territorio italo-francese
    Sono oltre 182 i milioni di euro disponibili sul Fondo europeo di sviluppo regionale 2021-2027 per finanziare Alcotra (Alpi Latine Cooperazione Transfrontaliera), uno dei programmi di cooperazione transfrontaliera che intende rafforzare la coesione tra i territori confinanti tra Francia e Italia.
     
    "Il programma è una delle fonti di finanziamento più rilevanti per il territorio montano del Torinese e del Cuneese ed è anche una sfida che come Piemonte vogliamo raccogliere e vincere", afferma il vicepresidente della Regione ed assessore alla Montagna Fabio Carosso.
     
    I partners di Alcotra 2021-27 sono Francia, Italia, le Regioni Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria, Alvernia Rodano Alpi e Provenza Alpi Costa Azzurra, la Città metropolitana di Torino, le Province di Cuneo e Imperia, i Dipartimenti Alta Savoia, Savoia, Alte Alpi, Alpi dell' Alta Provenza, Alpi Marittime.
     
    Gli obiettivi sono molteplici:
     
    Ridinamizzare l'economia nello spazio Alcotra: Ricerca, sviluppo e innovazione; digitale.
     
    Rispondere alle sfide ambientali: Resilienza ai cambiamenti climatici, energia rinnovabile, mobilità.
     
    Rispondere alle conseguenze della crisi sanitaria con esperienze da capitalizzare: Istruzione, salute, turismo e cultura.
     
    Sperimentare nuove forme di cooperazione territoriale: valorizzare l'esperienza dei Piani territoriali integrati, articolare un approccio dal basso verso l'alto.
     
    Superare gli ostacoli transfrontalieri: nuova governance, coinvolgere i beneficiari con le competenze necessarie in settori specifici.
     
    Beneficiari dei fondi sono amministrazioni pubbliche, Università e centri di ricerca, Parchi naturali, Camere di commercio, cluster di innovazione e settori commerciali.
     
    Con il nuovo programma saranno finanziati anche microprogetti per sostenere nuovi tipi di beneficiari che realizzano progetti di cooperazione su scala ridotta, compresi tra 25.000 e 75.000 euro con procedure e monitoraggio semplificati.
     
    Per approfondire https://www.interreg-alcotra.eu/it.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Alcotra
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK