X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 16 May 2019, 10:30

    Ambiente, Piemonte: un milione di euro per il rinnovo dei veicoli più inquinanti degli enti pubblici

    Il provvedimento si affianca al bando per la sostituzione dei veicoli commerciali e a quello per i veicoli aziendali, per un totale di 7 milioni e mezzo di euro
    Ambiente, Piemonte: un milione di euro per il rinnovo dei veicoli più inquinanti degli enti pubblici
    Approvata la delibera che definisce i criteri per l’assegnazione di 1 milione di euro per l’acquisto o il noleggio a lungo termine di veicoli utilizzati dai Comuni, singoli o associati, e dagli Enti di gestione delle aree protette piemontesi. La nuova delibera regionale va ad aggiungersi ai due provvedimenti già adottati nel primo trimestre dell’anno che prevedono, rispettivamente, il finanziamento di 4 milioni di euro per la sostituzione o la riconversione dei motori dei veicoli commerciali, e 2 milioni e mezzo di euro per la sostituzione o la riconversione dei veicoli aziendali più generici, il cui bando è in fase di apertura. I tre provvedimenti mettono pertanto a disposizione 7 milioni e mezzo di euro complessivi per il rinnovo veicolare piemontese.
     
    Nello specifico, il provvedimento si inserisce tra le misure di attuazione dell’Accordo tra le Regioni del Bacino Padano e il Ministero dell’Ambiente, i cui contenuti sono stati recepiti dalla Regione Piemonte già nell’ottobre 2017 con l’adozione di azioni atte a ridurre gli sforamenti dei livelli massimi dei principali inquinanti atmosferici (PM10, PM2,5 e biossido di azoto).
     
    Con questo provvedimento, gli enti pubblici individuati quali beneficiari potranno fare richiesta per la sostituzione o il noleggio a lungo termine di veicoli appartenenti alle categorie M1, M2, N1, N2 e N3. I criteri adottati dalla Giunta regionale prevedono che per ottenere l’incentivo occorra rottamare un veicolo aziendale M1, M2, N1, N2 e N3 per il trasporto in conto proprio, aventi motorizzazione benzina fino a euro 1/I inclusa, ibridi benzina (benzina/metano o benzina/GPL) fino a euro 1/I inclusa, e diesel fino a euro 4/IV inclusa. Tali veicoli potranno essere sostituiti con mezzi analoghi di tipo elettrico puro, ibrido (benzina/elettrico Full Hybrid o Hybrid Plug In), metano esclusivo, GPL esclusivo, metano o GPL bifuel (benzina/metano e benzina/gpl). Vengono inoltre ammesse le spese di conversione dei motori di veicoli aziendali M1, M2, N1, N2 e N3, attualmente alimentati a gasolio, in motorizzazioni meno inquinanti (elettrico, metano, GNL, GPL e bifuel benzina (benzina/metano e benzina/GPL).
     
    Ciascun ente potrà presentare fino a dieci domande di contributo, a fronte di altrettanti veicoli aziendali rottamati. Il bando per l’assegnazione delle risorse sarà pubblicato nelle prossime settimane, e rimarrà aperto fino a esaurimento della dotazione finanziaria. Per ogni singolo contributo ammesso è prevista un’assegnazione tra 4mila e i 10mila euro, a seconda dell’entità della sostituzione o della conversione. L’istruttoria sarà condotta dalla Regione Piemonte.
     
     “L’intento della Giunta è quello di supportare i Comuni piemontesi, le Unioni di Comuni e gli Enti di gestione delle Aree protette regionali nella sostituzione dei veicoli vetusti e inquinanti a loro disposizione – afferma l’assessore all’Ambiente della Regione Piemonte – Si tratta di veicoli spesso caratterizzati da una notevole anzianità, la quale, oltre a contribuire alle emissioni nocive in atmosfera, li rende soggetti alle più recenti misure restrittive per la circolazione”.


    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    finanziamenti - Piemonte - regione - veicoli - Inquinamento - Enti pubblici
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK