X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 03 October 2022, 15:44

    Anche in Piemonte in aumento il disagio psicologico: più colpita la fascia 11-17 anni

    Un fenomeno attribuibile alla pandemia e ai conseguenti provvedimenti. Se n'è parlato presso la Commissione Sanità della Regione
    Anche in Piemonte in aumento il disagio psicologico: più colpita la fascia 11-17 anni
    Emerge un significativo aumento del disagio psicologico, attribuibile a lockdown e pandemia. Un fenomeno che interessa tutta la popolazione generale, compresi gli operatori sanitari. Ma a patire è stata soprattutto la popolazione dei giovani adulti, particolarmente nella fascia tra gli 11 e i 17 anni. Lo hanno spiegato oggi, in audizione presso la Commissione Sanità, il presidente e la vicepresidente dell’Ordine degli psicologi del Piemonte, Giancarlo Marenco e Georgia Zara; Lorys Castelli professore associato del Dipartimento di psicologia dell’Università di Torino; Alessandro Bonansea dirigente psicologo dell’Asl To3.
     
    “Il contributo di questa mattina, che evidenzia l’aumento del disagio psicologico post Covid, è importante per la futura programmazione dei servizi sanitari regionali”, così ha sintetizzato il presidente della quarta Commissione, Alessandro Stecco, su quanto emerso nel corso dell’audizione relativa all’indagine conoscitiva sul disagio psicologico post Covid.
     
    A parere degli auditi, che hanno illustrato tre relazioni, sarebbe necessario intervenire investendo nei servizi pubblici di psicologia ed anche nella scuola. Importante, poi, promuovere la ricerca scientifica.
     
    L’esposizione delle varie problematiche è seguita anche alle domande dei commissari, Francesca Frediani (M4o), Carlo Riva Vercellotti (Fdi), Sara Zambaia, Gianluca Gavazza e Andrea Cane (Lega), oltre allo stesso presidente della Commissione. Quest’ultimo ha rilevato che “l’importanza di fare sempre più fulcro sui servizi di psicologia, anche nelle case di comunità, per seguire nel tempo le varie fasce di popolazione colpite dai disordini psichici. Servizi che avranno sempre più lavoro a causa del netto aumento delle persone colpite”.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Regione Piemonte
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK