X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ AttualitĂ  \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 09 July 2018, 10:03

    Asl CN1 e Fondazione CRC per i disturbi del comportamento alimentare

    La Fondazione sostiene un progetto per la prevenzione e il trattamento dei giovani a rischio
    Asl CN1 e Fondazione CRC per i disturbi del comportamento alimentare
    La Fondazione CRC sostiene il progetto “Interventi precoci e percorsi di sensibilizzazione della Comunità: nuove frontiere per la prevenzione e il trattamento dei giovani a rischio per disturbi del comportamento alimentare.”

    Il direttore del dipartimento di Salute Mentale interaziendale dell’Asl CN1 e azienda ospedaliera S. Croce e Carle, Francesco Risso ha promosso l’iniziativa: “Al presidente, al consiglio di amministrazione, al direttore della Fondazione della Cassa di risparmio di Cuneo va il mio personale ringraziamento per la particolare sensibilitĂ  e attenzione riservata al progetto”. Aggiunge il direttore generale dell’Asl CN1, Salvatore Brugaletta: “Il supporto delle Fondazioni di origine bancaria, anche per la SanitĂ , è fondamentale e testimonia le sinergie messe in campo tra diversi Enti in questo territorio. In particolare, il progetto finanziato rimarca l’attenzione che in generale la Fondazione Cuneese riserva alla categoria dei giovani, con il sostegno a progetti con l’obiettivo di prevenire le situazioni di rischio”.

    L’anoressia mentale, la bulimia nervosa, il disturbo da alimentazione incontrollata sono disturbi mentali gravi in epocale espansione nel mondo occidentale. Con un esordio sempre piĂą precoce e rappresentano la seconda causa di morte in adolescenza per complicanze mediche e rischio suicidario. “Sono disturbi - spiega ancora il dr. Risso – che necessitano di un intervento tempestivo che intercetti la patologia al suo esordio attraverso un’équipe multidisciplinare con psichiatra, psicologo, nutrizionista, e Centri dedicati, punti di riferimento importanti per le tante famiglie coinvolte, come il centro per i disturbi del comportamento alimentare interaziendale dell’Asl CN1, una delle ancora poche realtĂ  presenti in Piemonte”.


    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Fondazione Crc - Piemonte - Francesco Risso - Salvatore Brugaletta - Dipartimento Salute - Disturbo alimentare - Comportamento alimentare
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • AttualitĂ 
    • Sport
    • CuriositĂ 
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
    OK