X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Saturday 24 December 2022, 14:12

    Associazionismo fondiario, 400 mila euro di contributi dalla Regione

    Il vicepresidente Fabio Carosso: "Intendiamo favorire gli interventi di conservazione del paesaggio e di recupero produttivo dei terreni incolti o abbandonati"
    Associazionismo fondiario, 400 mila euro di contributi dalla Regione
    La legge regionale 21/2016 riconosce nell'associazionismo fondiario uno strumento per la gestione associata di piccole proprietà terriere con l'obiettivo di tutelare l'ambiente ed il paesaggio e prevenire i rischi idrogeologici e di incendio.
     
    La Giunta regionale, su proposta del Vice Presidente ed Assessore alla Montagna Fabio Carosso, ha approvato le modalità ed i criteri per l'erogazione dei contributi a favore delle associazioni fondiarie legalmente costituite. 
     
    Il bando prevede due linee di intervento: la prima relativa al contributo per le spese di costituzione, redazione/adeguamento dei piani di gestione e per le opere di miglioramento fondiario e la seconda per il contributo ai soci che conferiranno i propri terreni per 15 anni. Complessivamente la Regione ha stanziato la somma di 400.000 euro.
     
    "Il contributo della Regione intende favorire gli interventi di conservazione del paesaggio e di recupero produttivo dei terreni incolti o abbandonati, con particolare attenzione alle zone montane o di collina depressa, ma anche per le zone di altra collina e di pianura- sottolinea Carosso- E' un'iniziativa che negli anni ha avuto un riscontro positivo e che si unisce alle molte altre che in questi anni la Giunta ha promosso per valorizzare e rilanciare i territori montani, dal bando sulla residenzialità, alle scuole di montagna, alle botteghe dei servizi".
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Regione Piemonte
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK