X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Alba e LangheVendita case Alba

    SALUZZO - Thursday 12 July 2018, 10:00

    Bus Company in Cina per presentare l’innovativo servizio di bike sharing di Alba

    Invitata da Eazymov, l’azienda ha annunciato che porterà il servizio anche a Saluzzo
    Bus Company in Cina per presentare l’innovativo servizio di bike sharing di Alba
    Nei giorni scorsi la saluzzese Bus Company è stata ospite a Shanghai, in Cina, dell’evento organizzato dal partner Eazymov per presentare “Bus2Bike”, l’innovativo progetto di bike-sharing a pedalata assistita, integrato al Tpl, avviato di recente ad Alba. Il convegno era l’occasione per Eazymov, la joint venture tra una società di biciclette ibride di Shanghai e un fornitore di servizi tecnologici irlandesi, di annunciare il lancio del sevizio in Europa, per la prima volta in piccoli centri: in Italia ad Alba, insieme al partner Bus Company, e in Grecia sull’isola di Creta, nella località di Rethymno. A Shanghai era presente anche l’amministratore delegato di Bus Company Enrico Galleano che ha potuto illustrare “Bus2Bike”, ossia il servizio di bike sharing “free floating” che ha portato ad Alba, da inizio giugno, 320 bici ibride a pedalata assistita, grazie ad un duplice accordo con il Comune di Alba e, per l’appunto, la società Eazymov.
     
    Nelle prime settimane già più 2.200 persone hanno scaricato l’App del servizio che presto sarà integrato al Trasporto pubblico locale tramite il Bip (Biglietto Integrato Piemonte), permettendo così all’utente di completare il tragitto che si percorre una volta scesi dai mezzi pubblici per arrivare alla destinazione finale. Tramite l’App Eazymov, il servizio permette di trovare la bici più vicina, utilizzarla comodamente grazie alla pedalata assistita, e infine di non deversi preoccupare di depositarla in luogo predefinito una volta giunti a destinazione. Intanto durante l’evento cinese Bus Company ha annunciato di essere al lavoro per portare il servizio anche a Saluzzo: al momento la società sta completando l’attività propedeutica all’avvio della sperimentazione.

    “Per noi si tratta di una sfida, vogliamo essere protagonisti del cambiamento che ci aspetta nel mondo della mobilità sostenibile – commenta l’amministratore delegato di Bus Company Enrico Galleano -. Siamo al lavoro per abbattere la barriera che separa l’utente dal bus, ossia il cosiddetto ‘ultimo miglio’, il tratto tra la fermata del mezzo pubblico e il luogo da raggiungere, che sia l’abitazione o il posto di lavoro. La bici a pedalata assistita è uno degli strumenti utili per superare questo scoglio. Dobbiamo immaginare il trasporto pubblico nella sua versione 4.0, supportato anche da servizi complementari come le bici in condivisione a pedalata assistita. È necessario sensibilizzare utenti e cittadini affinché comprendano che questi mezzi rappresentano un bene comune, da tutelare e utilizzare con rispetto, nell’interesse di tutti. L’evento in Cina è stato inoltre un’interessante occasione per promuovere il nostro territorio e le sue bellezze di fronte ad una platea così vasta e importante come quella cinese, alla presenza di numerosi media locali”. All’evento erano presenti, tra gli altri, anche Maria Ludovica Murazzani, console aggiunto del Consolato Generale d’Italia a Shanghai e Motty Presler, Ceo di Ezymov Technologies Limited.


    c.s.
    luogo SALUZZO
     Condividi
    Tag:
    Saluzzo - Bus Company - Enrico Galleano - Biglietto Integrato Piemonte - Trasporto Pubblico Locale - App del Servizio - App Eazymov - Maria Ludovica Murazzani - Motty Presler
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK