Caporalato, Grimaldi (LUV): "Oggi un muro di silenzio è crollato" - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Abbonati al giornale
Cerca ArticoliCase Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Attualità \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

    SALUZZO - lunedì 11 aprile 2022, 16:34

    Caporalato, Grimaldi (LUV): "Oggi un muro di silenzio è crollato"

    Il capogruppo di Liberi Uguali Verdi in Regione commenta la sentenza del Tribunale di Cuneo
    Caporalato, Grimaldi (LUV): "Oggi un muro di silenzio è crollato"
    “Sentenza storica oggi al Tribunale di Cuneo: prima condanna per caporalato nel Nord Ovest. Il bracciante Koanda Moumouni ha sfidato la paura e il silenzio, ha raccontato lo sfruttamento dei lavoratori migranti nei campi e negli allevamenti del saluzzese. Paghe da fame, a cottimo, fino a 11 ore di lavoro al giorno anche il sabato e la domenica, sotto la pioggia, di notte, e molte ore pagate in nero, fuori dalla busta paga. Non solo: estorsioni e minacce da parte del caporale, Momo, condannato a 5 anni di reclusione, €14.700 di multa e interdizione perpetua dai pubblici uffici), insieme agli imprenditori agricoli Diego Gastaldi e Marilena Bongiasca e agli allevatori Andrea Depetris e Monica Coalova (3 anni di reclusione, €8.400 di multa e 5 anni di interdizione dai pubblici uffici). Come può la nostra società tollerare tutto questo?”. Lo dichiara in una nota il capogruppo di Liberi Uguali Verdi, Marco Grimaldi.
     
    “Da anni denunciamo le condizioni drammatiche di lavoro e di soggiorno dei migranti nelle campagne piemontesi – prosegue Grimaldi. – Oggi un muro di silenzio è crollato grazie al coraggio dei lavoratori, ma anche all’opera quotidiana dell’associazione Sicurezza e Lavoro, della Flai Cgil e di tanti altri soggetti che da anni conducono una dura battaglia contro caporalato e sfruttamento. È solo un inizio. Chiedo all’Assessore Protopapa che cosa ne sia stato del protocollo d'Intesa per la promozione del lavoro regolare in agricoltura firmato nel 2019”.
     
    Redazione
    luogo SALUZZO
    Tag:
    caporalato
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    • giornale cuneodice
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK