X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Sunday 01 November 2020, 09:52

    'Carne bovina, stop alla speculazione dei grandi gruppi di macellazione'

    La nota di Coldiretti Cuneo: ' Una parte della filiera aggrava la già difficile situazione del comparto. Occorre incrementare i controlli per bloccare questi meccanismi'
    'Carne bovina, stop alla speculazione dei grandi gruppi di macellazione'
    Sono inaccettabili e vergognose le speculazioni in atto all’interno del comparto bovino piemontese e cuneese, in cui alcuni grandi gruppi di macellazione del territorio stanno facendo concorrenza diretta ai produttori. È quanto spiega Coldiretti Cuneo nel sottolineare che queste grandi realtà sono diventate, nel tempo, anche proprietari di grossi allevamenti avvantaggiandosi in tal senso nei confronti dei veri allevatori.
     
    “È un fenomeno molto pericoloso” commenta Roberto Moncalvo, Delegato Confederale di Coldiretti Cuneo. “Vanno incrementati i controlli al fine di bloccare questi meccanismi che aggravano la situazione già difficile del comparto, costretto a fare i conti con la crisi della ristorazione e del canale Ho.Re.Ca. causata dall’emergenza Covid, ma anche con l’aumento delle importazioni di carne originariamente diretta in altri Paesi”. Si tratta di 120.000 tonnellate di carne bovina europea, ovvero oltre 300.000 capi, destinata al mercato del Nord Africa ma che arriva in Italia e nella Granda dove finisce sugli scaffali della grande distribuzione.
     
    “È sempre più urgente investire in nuovi progetti di filiera che, anche oltre ai confini del nostro territorio, possano valorizzare la nostra pregiata carne di razza Piemontese e quella allevata nella Granda” conclude Fabiano Porcu, Direttore di Coldiretti Cuneo.
     
    In Provincia di Cuneo la filiera bovina conta più di 3.000 aziende e 330.000 capi allevati, con una netta prevalenza di Piemontese (220.000 capi su un totale di 315.000), prima razza autoctona nazionale e fiore all’occhiello della produzione locale con un fatturato che arriva a 500 milioni di euro.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Carne
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK