X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Saturday 10 April 2021, 09:11

    Celebrazioni ridotte al minimo per la festa della Polizia di Stato nel 169esimo anniversario dalla fondazione

    Il Questore Nicola Parisi e il Prefetto Fabrizia Triolo hanno deposto una corona d'alloro ai caduti nell'atrio della Questura
    Celebrazioni ridotte al minimo per la festa della Polizia di Stato nel 169esimo anniversario dalla fondazione
    1/2
    Oggi, sabato 10 aprile, la Polizia di Stato festeggia il 169° anniversario dalla sua fondazione. Anche quest’anno il tema celebrativo della ricorrenza è “Esserci
    Sempre” ossia la promessa di essere al servizio dei cittadini nell’ordinata e civile convivenza. Alle ore 10, nel pieno rispetto della normativa Covid-19, il Questore di Cuneo, alla presenza del Prefetto Fabrizia Triolo, e di una delegazione dell’Associazione Nazionale dei pensionati della Polizia di Stato, ha celebrato la ricorrenza
    deponendo una Corona d’alloro al monumento ai caduti nell’atrio della Questura.
     
    Un’occasione per ricordare il quarantesimo anniversario della Legge di riforma 121 del 1981, con la quale è stata ridisegnata l’intera Amministrazione della Pubblica Sicurezza, ma anche per rievocare un anno, il 2020, particolarmente difficile: "Un anno complesso e problematico - sottolinano dalla Questura di Cuneo - che ha visto le donne e gli uomini della Polizia di Stato, pur fortemente esposti al rischio di contagio, svolgere le loro delicate mansioni con equilibrio e umanità, caratteristiche che da sempre contraddistinguono la nostra Amministrazione".
     
    "Le risorse utilizzate per la gestione della fase emergenziale sono state molte - sottolinea il Questore Parisi - nonostante tutto gli uffici amministrativi della Questura sono sempre rimasti aperti al pubblico, con gli uffici operativi della Questura e delle specialità che hanno intensificato la loro attività di
    prevenzione sul territorio. Con nostra estrema soddisfazione, in questo anno difficile, si sono altresì concretizzati diversi progetti finalizzati a garantire maggiori
    servizi al territorio della provincia di Cuneo. Innanzi a tutto l’apertura ad Alba di un Ufficio della Polizia Amministrativa, articolazione interna della Questura, nata grazie alla proficua collaborazione con la Città di Alba, per fornire un concreto ed ulteriore servizio al cittadino accrescendo il livello qualitativo sul territorio e che va ad aggiungersi allo sportello di Bra inaugurato nel 2013. Da poche settimane poi è stato aperto un ulteriore Ufficio di Polizia Amministrativa a Ceva, nei locali precedentemente occupati dalla Polizia Stradale, frutto della sinergia sviluppatasi con le istituzioni del territorio".
     
    In questa occasione il pensiero della Polizia va anche a coloro che hanno perso la vita in servizio: "Vogliamo ricordare l'ispettore Sergio Zucco e l’agente Marco Bargellini - aggiunge il capo della Polizia -, a distanza di anni ancora nella memoria di noi tutti, poiché non dobbiamo dimenticare che le nostre radici affondano in un passato difficile, con risvolti talvolta drammatici, e che il nostro presente è frutto del sacrificio di chi ci ha preceduto, talvolta pagando con la propria vita".
    Redazione
    ULTIMA MODIFICA: 10 April 2021, 12:47
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Polizia di Stato - Questura - Fabrizia Triolo - Nicola Parisi
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK