X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 01 June 2023, 19:40

    Come va la vita a Cuneo? Quasi metà dei residenti è “molto soddisfatto”

    Salute, reddito, lavoro e rapporti umani. L’indagine dell’Ires su questi parametri fotografa una provincia felice, più di qualunque altra in Piemonte
    Come va la vita a Cuneo? Quasi metà dei residenti è “molto soddisfatto”
    Non ci possiamo lamentare, o almeno così dicono i sondaggi. Secondo l’Ires (Istituto di ricerche economico sociali) quella di Cuneo è la provincia più felice del Piemonte. Alla domanda “quanto si ritiene soddisfatto della sua vita nel complesso?” dice di essere “molto soddisfatto” il 48,2% del campione intervistato.
     
    La media regionale si attesta più in basso, al 40,6%, prendendo in considerazione coloro che al proprio stato presente assegnano un voto compreso tra l’8 e il 10. Ma c’è comunque un 81% di intervistati che esprimono un parere positivo, dalla sufficienza in su. Ai residenti è stato chiesto di esprimere un giudizio prendendo come parametri la salute, il reddito, il lavoro, i rapporti con familiari, amici e colleghi. Solo il 18,1% ha bocciato la propria esistenza su queste basi. Subito dopo Cuneo, la provincia più soddisfatta è Novara (43,1%) mentre l’insoddisfazione è più alta in quelle di Verbania (32,1%) e Vercelli (24,9%).
     
    All’interno di questo quadro non sorprende scoprire che alcune fasce esprimano un grado più elevato di insoddisfazione: si tratta di coloro che hanno un tenore di vita inferiore alla media (37% di insoddisfatti, a fronte del dato regionale del 18%) e dei disoccupati. L’impressione, inoltre, è che chi dispone di un titolo di studio elevato o risiede in centri di piccola e media dimensione sia più soddisfatto. Anche nelle aree montane, però, si registra una percentuale maggiore di insoddisfatti, attestata al 27,2%.
     
    “Nel complesso - è il commento dell’Ires - i risultati del 2023 sono molto simili a quelli dell’anno scorso. Quindi, nonostante i segnali di difficoltà emersi da altre risposte al sondaggio, come per esempio la minore soddisfazione per alcuni servizi e la crescita delle spese per bollette, alimenti e cure mediche, i piemontesi sembrano relativizzare i problemi e mantengono mediamente un giudizio positivo sulla loro vita”.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Società - sondaggio - Ires - qualità della vita
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK