X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 09 November 2022, 13:13

    "Con i rincari dei costi di produzione, rischio disimpegno per i progetti del PSR già approvati"

    Confagricoltura Cuneo lancia l’allarme invitando la Regione a scorrere le graduatorie per non perdere le risorse europee
    "Con i rincari dei costi di produzione, rischio disimpegno per i progetti del PSR già approvati"
    A poche settimane dall’apprezzamento per lo scorrimento delle graduatorie del bando 4.1.1 del PSR, Confagricoltura Cuneo invita a mantenere alta l’attenzione sulle risorse europee destinate alle aziende agricole da parte della Regione. “Nonostante l’approvazione di molti progetti di investimento aziendale, a causa dei rincari delle materie prime c’è il forte rischio che i lavori non vengano poi realizzati con il conseguente disimpegno dei fondi europei e la loro restituzione – dichiara Enrico Allasia, presidente di Confagricoltura Cuneo -. Di fronte a questo, per ora, ipotetico scenario invitiamo dunque la Regione a monitorare attentamente lo stato di avanzamento dei lavori e soprattutto a consentire lo scorrimento delle graduatorie per permettere alle aziende che hanno già realizzato effettivamente i lavori di accedere ai contributi, consentendo l’ammodernamento del settore primario cuneese e piemontese”.
     
    Confagricoltura Cuneo, da sempre sostenitrice dello scorrimento delle graduatorie dei bandi del PSR per consentire, laddove possibile, ad un più ampio ventaglio di aziende dotate dei requisiti richiesti di proseguire nel percorso di ammodernamento fondamentale per il futuro del comparto,  continua a chiedere attenzione anche sui bandi 6.1.1 e 4.1.2 del 2021 e su quelli degli anni precedenti  facendo uso di risorse originate da economie sui bandi precedenti, da aiuti di Stato regionali non utilizzati e dalla dotazione finanziaria residua.
     
    “Siamo fiduciosi che la Regione farà del suo meglio per non lasciarsi sfuggire risorse finanziarie fondamentali al rilancio del comparto agricolo e per sostenere quelle aziende che hanno già investito e hanno necessità di continuare a programmare il loro futuro, ancor più in un momento come l’attuale che le vede strette nella morsa di costi di produzione ed energetici in rialzo e generalizzate difficoltà di mercato”, conclude Allasia.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Psr
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK