X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 13 October 2022, 08:10

    Confesercenti si rivolge al nuovo Governo e ricorda la centralità di un intervento "salva imprese e famiglie"

    Il direttore generale cuneese Nadia Dal Bono: "I cuneesi tirano avanti grazie al loro senso del dovere, contando sui risparmi di una vita, ma pandemia e caro bollette hanno minato gli equilibri"
    Nadia Dal Bono
    Nadia Dal Bono
    “Auguriamo buon lavoro al nuovo Governo, sperando che la crisi economica sia una priorità assoluta, affrontata in maniera celere e concreta. Il rischio è quello di minare in maniera irreversibile una rete commerciale ed industriale, fatta spesso di piccole realtà, che costituiscono la spina dorsale della nostra economia”.
     
    Con queste parole Nadia dal Bono - direttore generale Confesercenti della provincia di Cuneo - sottolinea l’urgenza di un intervento per i settori produttivi che rischiano di fallire, soffocati da caro bollette, inflazione e speculazione". “La Granda - prosegue il direttore dal Bono - ha dei valori aggiunti che la aiutano ad affrontare la crisi: la capacità di fare impresa e la lungimiranza di poter contare sui propri risparmi, messi da parte in una vita di lavoro. Ma i margini a disposizione dei consumatori sono ormai ridotti al lumicino ed anche i risparmi stanno per finire”
     
    Prosegue il direttore generale Confesercenti Cuneo: “Già durante la pandemia i cuneesi hanno attinto dai loro risparmi per poter andare avanti e, con grande spirito di sacrificio, non abbassare per sempre la serranda di esercizi commerciali ed aziende . Ma i margini a disposizione sono ormai ridotti al lumicino. Uno studio di Confesercenti stima che ci saranno in media, 470 euro in meno nelle tasche di ogni famiglia. Intaccare i risparmi permetterà di ridurre la perdita di potere d’acquisto ma questa spirale negativa deve essere interrotta al più presto. Anche perché ormai stanno cambiando le abitudini dei consumatori, concentrati a far tornare i conti per tirare avanti. Per questo speriamo in una presa di posizione del Governo, celere e concreta, perché i risparmi stanno per finire e con loro anche la voglia di andare avanti tra mille difficoltà di molti imprenditori”.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Confesercenti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK