X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 03 November 2020, 11:58

    Coronavirus, nuove misure: il Piemonte verso il lockdown

    Il Dpcm nelle prossime ore, l'Italia divisa in zone. La nostra regione rischia la chiusura delle attività economiche non essenziali
    Coronavirus, nuove misure: il Piemonte verso il lockdown
    Il nuovo decreto contenente le misure di contrasto alla seconda ondata di Covid-19 non è ancora pronto, ma con ogni probabilità sarà firmato dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte nella serata di oggi, quando palazzo Chigi troverà una sintesi tra le diverse sensibilità di maggioranza e regioni.
     
    L’impianto a cui lavora il Governo, ha annunciato ieri il premier in Parlamento, prevede tre livelli di criticità, modulati sulla base dei criteri scientifici individuati dall’Iss per valutare i livelli di rischio della pandemia. Il primo (verde) determinerà le norme nazionali, l’intermedio (arancione) sarà applicato nelle aree che rischiano di entrare in sofferenza massima e il terzo livello (rosso) per le regioni ‘critiche’, che hanno numeri più alti di contagi e molti posti letto occupati negli ospedali. Tra queste, oltre a Lombardia e Calabria, c’è il Piemonte.
     
    Le indiscrezioni uscite sulle colonne dei quotidiani nazionali parlano di didattica a distanza dalla seconda media in poi, chiusura delle attività economiche non essenziali e la necessità di una autocertificazione per uscire e spostarsi. Misure analoghe al lockdown di marzo, scuola esclusa.
     
    Dal canto loro le regioni, che prima chiedevano maggiore autonomia, ora chiamano il Governo ad assumersi la responsabilità di prendere provvedimenti uguali per tutto il paese. Su questa linea anche il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio: “Le misure devono essere necessariamente nazionali, perché dalla Valle d'Aosta alla Calabria il virus c'è ovunque e sta crescendo ovunque - ha detto ieri il governatore a Buongiorno, su Sky TG24 - Non è possibile intervenire a pezzi, bisogna intervenire tutti insieme, con un modulo che preveda le responsabilità di Regioni e Governo, che sia completo e che dia una prospettiva”. A palazzo Chigi non sembrano essere dello stesso avviso: il Governo ha convocato le regioni per un vertice urgente alle 15.30.
    s.m.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Alberto Cirio - regione - Giuseppe Conte
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK