X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

    SALUZZO - Friday 22 November 2024, 07:40

    Corso Ancina troppo pericoloso per i pedoni? Le opposizioni di Saluzzo chiedono provvedimenti

    L'interpellanza presentata da Damiano, Capitini, Daniele, Giordana, Sanzonio e Piccat: "Gli attraversamenti pedonali sono trascurati, servono interventi"
    Corso Ancina troppo pericoloso per i pedoni? Le opposizioni di Saluzzo chiedono provvedimenti
    Corso Ancina è forse una tra le strade di Saluzzo maggiormente a rischio per i  per i pedoni? Si può fare qualcosa per renderla più sicura e ridurre la velocità dei veicoli in transito? Se lo chiedono i consiglieri comunali Giovanni Damiano (primo firmatario), insieme a Claudio Capitini, Alberto Daniele, Nicolò Giordana, Paola Sanzonio e Marco Piccat, facendo proprie in un'interpellanza al Sindaco le segnalazioni e le lamentele di tanti saluzzesi ed a pochi giorni da un nuovo grave incidente ai danni di un pedone, che fortunatamente non ha avuto conseguenze tragiche.
     
    “Questa strada, che unisce la parte residenziale a est della città al centro, è percorsa ogni giorno da centinaia di residenti – spesso anziani, che raggiungono a piedi la posta, la farmacia o il parco Gullino – come da studenti e sportivi che si recano alla Dalla Chiesa con i loro genitori o al Tennis club”.  Ma il flusso di veicoli è molto elevato, essendo corso Ancina e corso Matteotti di fatto strade alternative al congestionato traffico su corso XXVII Aprile, sostengono i sei consiglieri.
     
    “Le velocità dei veicoli vanno monitorate, come vanno valutate uno o più rotonde e un eventuale semaforo a chiamata per i pedoni”, affermano i consiglieri , che si limitano a constatare che, a due settimane dall’incidente sopra menzionato, nulla di migliorativo è stato fatto: "I due attraversamenti principali su corso Ancina appaiono trascurati, con barriere jersey e alcuni lampioni fuori uso, mentre in orario serale le foglie degli alberi non favoriscono certo una corretta illuminazione".
     
    Damiano, Capitini, Daniele, Giordana, Piccat e Sanzonio propongono a Demaria e alla sua Giunta di valutare moderne forme di segnaletica orizzontale e verticale, che spesso prevedono l’utilizzo di tecnologia a led, a basso consumo e lunga durata, ampliando lo sguardo anche su via Antica Torino, via Alessi e via Capitano Marchisio.
     
    “Quest’area importante della nostra città, che già sconta l’assenza di numerosi servizi, esprime un duplice disagio: legato alla viabilità, come più di recente anche sul tema della sicurezza di beni e persone”, concludono Damiano, Capitini, Daniele, Giordana, Piccat e Sanzonio, che ricordano anche l’episodio ai danni della gettoniera del peso pubblico, l’estate scorsa, rimasto a lungo fermo, con conseguenti disagi ai suoi fruitori abituali.
     
    c.s.
    luogo SALUZZO
     Condividi
    Tag:
    Saluzzo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK