X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    ALBA - Wednesday 02 November 2022, 15:41

    Entro settembre 2023 la riapertura della ferrovia Asti-Alba

    Dopo la firma del nuovo contratto decennale con Trenitalia, l'assessore regionale Marco Gabusi è intervenuto in Commissione Trasporti per illustrarne le caratteristiche
    Entro settembre 2023 la riapertura della ferrovia Asti-Alba
    Dopo la recente firma del nuovo contratto decennale con Trenitalia per il servizio ferroviario piemontese 2022-2032, l'assessore ai Trasporti Marco Gabusi è intervenuto in Commissione Trasporti (presidente Valter Marin) per spiegarne le caratteristiche ai Commissari, con la presidente dell'Agenzia della Mobilità Licia Nigrogno e il direttore regionale di Trenitalia Marco Della Monica. 
     
    "Esprimo la massima soddisfazione per la firma di questo contratto decennale con Trenitalia - ha detto Gabusi - che assicurerà il servizio ferroviario regionale al Piemonte fino al 2032. Il contratto complessivamente vale 1 miliardo e 320 milioni. Grazie alle nuove risorse abbiamo aperto una trattativa con Trenitalia: 250 milioni su 10 anni in più rispetto a prima. Ci sarà un servizio migliore per tutti, l'età media dei nostri 120 treni passerà dagli attuali 26 anni, a 14 anni perché ci saranno 71 treni nuovi: 33 treni regionali e 38 del servizio ferroviario metropolitano. Inoltre avendo il nuovo contratto possiamo pianificare le riaperture delle linee sospese: iniziamo entro settembre 2023 con la Casale-Mortara e la Asti-Alba. Altre cose - ha proseguito l'assessore - sono già state realizzate grazie al nuovo contratto: i treni mare estivi per le spiagge dell'Emilia Romagna, due coppie di treni sul Biella-Torino, una coppia di treni in più su Asti-Milano e sulla Cuneo-Limone-Ventimiglia, una linea internazionale che oggi ha quattro coppie di treni". 
     
    L'ingegner Della Monica di Trenitalia ha rimarcato: "Si apre una nuova epoca con il contratto per 10 anni. Prima del Covid spostavamo 170 mila persone al giorno. Ora FS ha preso in gestione anche la Rivarolo-Chieri, con nuovi treni Pop. Il prossimo step sarà l'apertura della linea SFM_A per l'aeroporto e le Valli di Lanzo. Sostituiremo anche tutte le navette a media distanza della Torino-Milano che avevano 45 anni di vita".
     
    I consiglieri intervenuti nella discussione hanno sollevato alcuni problemi che rimangono aperti: Alberto Avetta (Pd) le difformità rilevate dall'Autorità per la Regolazione dei Trasporti e dalle associazioni dei consumatori, Carlo Riva Vercellotti (FdI) la sicurezza sui treni, Monica Canalis (Pd) i nuovi treni,  Michele Mosca (Lega) l'eliminazione dei passaggi a livello, Mauro Fava (Fi) l'uso dei treni a idrogeno, Gianluca Gavazza (Lega) la sostituzione dei materiali rotabili vecchi, Matteo Gagliasso (Lega) l'età media dei treni, Francesca Frediani (M4o) i treni scolastici troppo pieni, Valter Marin (Lega) il miglioramento enegetico degli stabilimenti Fs.   
    c.s.
    luogo ALBA
     Condividi
    Tag:
    Trenitalia
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK