X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 15 January 2025, 10:58

    Fondo Sovranità Alimentare, Bergesio (Lega): "Dal Governo fondi per agricoltori e allevatori"

    Il commento del senatore: "Contributi finalizzati a migliorare ulteriormente la qualità già alta dei prodotti italiani"
    Fondo Sovranità Alimentare, Bergesio (Lega): "Dal Governo fondi per agricoltori e allevatori"
    “Contributi finalizzati a migliorare ulteriormente la qualità già alta dei prodotti italiani e ad aiutare i produttori ad affrontare le crisi di mercato e l’innalzamento dei costi di produzione”, commenta il senatore della Lega Giorgio Maria Bergesio, vicepresidente Commissione Attività produttive di Palazzo Madama. Bergesio, responsabile del settore Agricoltura della Lega, spiega: “Per il 2024 lo stanziamento del Fondo Sovranità alimentare ammonta a 25 milioni di euro: 20 per le colture vegetali e 5 per la filiera delle carni bovine”. 
     
    Per quest’ultimo settore sono due gli interventi disponibili: per gli animali allevati secondo la linea vacca-vitello, a cui sono destinati 3,33 milioni di euro, e il secondo per gli animali certificati attraverso il sistema di qualità nazionale zootecnia, con uno stanziamento da 1,67 milioni. Gli allevatori ricevono 98,9 euro per capo per la linea vacca-vitello e 39,56 euro per SQNZ. La gestione del fondo, con uno stanziamento di 25 milioni di euro per ciascuno degli anni tra il 2023 e il 2026, è affidata ad Agea. Condizione fondamentale per poterne usufruire è aver sottoscritto un accordo di filiera almeno triennale tra il produttore e gli altri operatori della catena del valore. 
     
    “In un momento in cui i produttori agricoli continuano a dover fare i conti con le criticità derivanti dalle tensioni internazionali, con l’instabilità dei mercati e con le dinamiche inflattive che si ripercuotono sui costi di produzione, dal Governo arriva un nuovo e positivo segnale di attenzione nei confronti del settore primario. Visione strategica e programmazione, per portare avanti un programma che guarda alla cultura della terra e alla difesa delle nostre identità: questa la ricetta che in questi primi due anni ha ispirato l’azione di Governo e il positivo lavoro svolto dal Ministero delle Politiche agricole e della sovranità alimentare a sostegno delle aziende italiane", conclude il senatore Bergesio.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Lega - bergesio
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK