X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 18 June 2020, 08:15

    Gioco d'azzardo, Tronzano replica agli attacchi: 'Vogliamo salvare posti di lavoro'

    L'assessore regionale dopo le polemiche sollevate dalle opposizioni: 'Il gioco si è solo spostato su altre tipologie, in Piemonte non è diminuito'
    Gioco d'azzardo, Tronzano replica agli attacchi: 'Vogliamo salvare posti di lavoro'
    Dopo le polemiche di ieri, con i duri attacchi, tra gli altri, arrivati da parte del Movimento 5 Stelle della deputata del PD Chiara Gribaudo, è arrivata la replica di Andrea Tronzano: oggetto degli attacchi l’emendamento proposto durante la discussione della legge “Omnibus” che mira ad eliminare la retroattività della legge regionale del 2016 in materia di gioco d’azzardo, quella che introdusse anche il “distanziometro” tra le sale giochi e una serie di punti sensibili come chiese, scuole e sportelli bancomat.
     
    Spiega l’assessore regionale al Bilancio, che ha proposto l’emendamento: “Vedo che le strumentalizzazioni delle opposizioni sono tante. Mi spiace. Ricordo che durante la stesura della legge nel 2015-16 le associazioni di categoria non sono mai state audite: l'hanno saputo a legge in vigore. Ricordo che i dati dei monopoli dimostrano con chiarezza che il gioco si è solo spostato su altre tipologie e quindi in Piemonte non è diminuito. Ricordo che con l’eliminazione del gioco legale è aumentata l’illegalità, come si vede dai crescenti interventi delle forze dell'ordine. Ricordo che anche i sindacati sono preoccupati per i lavoratori del settore. Ricordo che non vogliamo cambiare la legge quando parla di prevenzione, salute, cura, sensibilizzazione. Ricordo che chi ha aperto dopo il 2016 si adegua alla legge attualmente in vigore anche se cambieremo l'articolo che agisce sulla retroattività”.
     
    Oggi, secondo Tronzano, il problema principale dei piemontesi e in quest’ottica è stato pensato e presentato l’emendamento: “Proibire significa aprire all’illegalità, garantire il gioco legale significa limitare le infiltrazioni criminali. Non abbiamo fatto alcun blitz e non siamo furbetti della notte: abbiamo constatato la presentazione di oltre 2 mila emendamenti. Significa che sugli argomenti divisivi non c'è alcuna volontà da parte delle opposizioni di trovare soluzioni, abbiamo quindi deciso di salvaguardare l'occupazione: nulla è più urgente. Migliaia di lavoratori, uguali agli altri e non meno importanti, che soffrono, che piangono, che hanno figli, che hanno mutui a carico, che devono avere risposte e le avranno solo se elimineremo una stortura dello stato di diritto avvenuta per un’evidente e ingiustificato, ideologico e giuridicamente barbaro accanimento attraverso una legge retroattiva. L’emendamento è stato presentato nei tempi previsti dai regolamenti. Nessun blitz ma solo constatazione di evidente pregiudizio con l’urgenza di salvare posti di lavoro, la libertà d’impresa e di aiutare la legalità”.
     
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    gioco d azzardo - Andrea Tronzano
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK