X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 02 July 2025, 09:21

    Green deal, Sacchetto: "Suo smantellamento accelerato grazie al Governo ed europarlamentari Fdi-Ecr"

    Il commento del consigliere regionale: "Normativa che avrebbe imposto oneri ingiustificati e restrizioni eccessive in materia di comunicazione ambientale delle aziende"
    Green deal, Sacchetto: "Suo smantellamento accelerato grazie al Governo ed europarlamentari Fdi-Ecr"

    Riceviamo e pubblichiamo. 

    Egregio Direttore,

    in questi giorni è stato annunciato il ritiro della direttiva presentata dalla Commissione Europea a marzo 2023 sulle dichiarazioni ambientali esplicite nota anche come green claims directive, parte integrante del Green Deal. Il provvedimento era nella fase finale del suo iter legislativo: i triloghi, ovvero i negoziati tra Parlamento, Consiglio e Commissione europea che precedono l’approvazione definitiva.

    I gruppi del Partito Popolare Europeo (PPE), dei Conservatori e Riformisti Europei (ECR) e dei Patrioti per l’Europa hanno formalmente richiesto l’archiviazione della proposta. L’approvazione del provvedimento avrebbe incrementato notevolmente i costi ed il carico burocratico per le imprese ed in particolare per le piccole e medie che in Europa sono 30 milioni senza una valutazione adeguata dei costi economici e sociali delle nuove regole.

    Inoltre è stata decisiva la presa di posizione ufficiale del Governo italiano sul tema certificata dal ritiro dell’appoggio in sede di Consiglio.

    Il lavoro del gruppo Fdi-Ecr al Parlamento europeo, in concorso con il Governo italiano, ha permesso di bloccare la direttiva Green Claims. Una normativa che avrebbe imposto oneri ingiustificati e restrizioni eccessive in materia di comunicazione ambientale delle aziende. Viene così smontato un altro pezzo del Green Deal ideologico di Timmermans, confermando la necessità di norme ambientali equilibrate e realistiche, che non danneggino in alcun modo le imprese, specialmente quelle medie e piccole, e quindi l’economia.

    Importante la convergenza tra i gruppi Ppe, Ecr e Patrioti che ha permesso di avere i numeri per bloccare il provvedimento, quando il centrodestra in Europa è unito, si vincono le battaglie contro le follie delle sinistre.

    Claudio Sacchetto - Consigliere Regionale Fratelli d’Italia

    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Fratelli d'Italia - Sacchetto - green deal
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK