X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 13 October 2022, 08:16

    Gribaudo (PD): “Orgogliosa del riconoscimento e degli investimenti per le startup a vocazione sociale”

    La nota della deputata di Borgo San Dalmazzo: "La logica è quella di favorire e sostenere la nascita e lo sviluppo di imprese capaci di coniugare valore sociale e attività economica"
    Gribaudo (PD): “Orgogliosa del riconoscimento e degli investimenti per le startup a vocazione sociale”
    “Sono orgogliosa e soddisfatta che oggi ci sia un’opportunità in più per le iniziative ad innovazione sociale. Il decreto recentemente firmato dal Ministro del Lavoro Orlando definisce le modalità attuative del beneficio fiscale e contributivo in favore dei lavoratori con disturbi dello spettro autistico assunti da startup sociali. La logica - sottolinea in una nota Chiara Gribaudo, deputata cuneese del Partito Democratico - è quella di favorire e sostenere la nascita e lo sviluppo di imprese capaci di coniugare valore sociale e attività economica, tenendo conto, per un periodo limitato, dei maggiori oneri e costi di un’organizzazione pro­duttiva basata su personale af­fetto da disturbi dello spettro autistico”.
     
    "Ringrazio il senatore Comincini (PD), che nel 2019 iniziò a lavorare per il riconoscimento delle startup a vocazione sociale distinguendole dalle normali startup innovative. Ora, grazie a quel lavoro e all’attenzione del ministro Orlando - conclude l’onorevole Gribaudo - è stato possibile mettere in campo una proposta che va ben oltre i benefici per i datori di lavoro: i disturbi dello spettro autistico coinvolgono circa 600.000 famiglie italiane, una persona su 100 soffre di questi disturbi in forma più o meno grave. Investire su di loro offrendogli lavoro e quindi indipendenza è la vera inclusione”.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Chiara Gribaudo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK