X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 14 December 2022, 14:33

    In Piemonte cambiano le norme per la fusione dei Comuni

    D’ora in avanti sarà necessario la maggioranza dei cittadini di ogni singolo Comune coinvolto nella consultazione referendaria sia d’accordo
    In Piemonte cambiano le norme per la fusione dei Comuni
    Cambiano le norme per la fusione dei Comuni, d’ora in avanti sarà necessario la maggioranza dei cittadini di ogni singolo Comune, coinvolto nella consultazione referendaria, sia d’accordo: solo in questo caso l’iter potrà proseguire. Lo ha deciso il Consiglio nella seduta di martedì 13 dicembre, approvando il Ddl di modifica all’attuale normativa. “Questa è una legge molto attesa dai piemontesi - ha spiegato il relatore del provvedimento Andrea Cane (Lega) - che punta a una maggiore democrazia nel processo di fusione dei Comuni”.
     
    Il gruppo della Lega, per voce dei consiglieri Alberto Preioni, Matteo Gagliasso e Riccardo Lanzo, ha sottolineato di “portare avanti l’autodeterminazione dei territori. Siamo rappresentanti dei cittadini e stiamo dando loro la possibilità di esprimersi”. “Prendiamo atto della volontà della maggioranza, ma il vero problema per i piccoli comuni è avere l’agibilità amministrativa per affrontare la complessità delle materie”, ha spiegato Domenico Ravetti (Pd). Per Carlo Riva Vercellotti (Fdi) “è doveroso sentire le popolazioni, come prescrive la Costituzione. Le fusioni vanno bene se nascono da una scelta popolare e non per volontà della maggioranza di un Consiglio comunale”. “Con questa legge arriva a compimento un percorso - ha dichiarato Giorgio Bertola (Europa Verde) - dobbiamo conciliare due esigenze: il rispetto della volontà popolare e le problematiche degli amministratori locali”. “Siamo d’accordo sul provvedimento - ha spiegato Sean Sacco (M5s) - la legge è stata utilizzata per risolvere alcune problematiche dei Comuni, ma senza un coinvolgimento e una giusta informazione della popolazione”. Per Paolo Ruzzola (Fi), “andiamo a sanare delle criticità di una legge che non coinvolgeva realmente la popolazione, perché il responso dei cittadini poteva essere ignorato”.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Fusione
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK