X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ AttualitĂ  \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

    FRASSINO - Monday 17 June 2019, 14:18

    In Val Varaita centinaia di migliaia di euro per il recupero di tre borgate montane

    La Regione Piemonte ha finanziato Bellino, Sampeyre e Pontechianale nell’ambito del Programma di sviluppo rurale 2014-2020
    In Val Varaita centinaia di migliaia di euro per il recupero di tre borgate montane
    Con determinazione numero 1885 del 29 maggio 2019 la Direzione Opere Pubbliche, Difesa del Suolo, Montagna, Foreste, Protezione Civile, Trasporti e Logistica della Regione Piemonte ha approvato i progetti ammessi al finanziamento prestito dal Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Piemonte - Misura 7, operazioni 7.2.1 ("Realizzazione e miglioramento delle opere di urbanizzazione e degli spazi aperti ad uso pubblico delle borgate montane") e 7.4.1 ("Realizzazione e miglioramento di strutture ed infrastrutture culturali-ricreative nelle borgate montane”). Ammessi al finanziamento regionale tutti i tre progetti di intervento avanzati dall’Unione Montana Valle Varaita, riferiti a Chiazale (Bellino), Villaretto (Sampeyre) e Castello (Pontechianale). Per ciascuna delle borgate fino a 720.000 € di contributi, per spese massime di 800.000 €.
     
    “Delle circa ottanta richieste di finanziamento avanzate dai diversi territori, la Regione Piemonte ha deliberato il finanziamento soltanto a diciotto di esse,  – commenta la Dott.ssa Milva Rinaudo, Vicepresidente dell’Unione Montana Valle Varaita –: siamo estremamente soddisfatti del risultato ottenuto in valle Varaita, poichĂ© tutti i tre progetti che avevamo selezionato sono risultati ammissibili e finanziabili. Questo ottimo esito è frutto del grande lavoro preventivo svolto da questa Unione Montana che, di concerto con i Comuni del territorio, ha saputo presentare candidature forti, poi risultate vincenti”.
     
    Nelle tre borgate beneficiarie verrà realizzata una nuova pavimentazione in pietra locale e saranno effettuate migliorie quali l’interramento delle linee telefoniche ed elettriche, la realizzazione di nuovi punti luce a led e interventi di arredo urbano.
     
    A Chiazale, borgata di Bellino, si prevede inoltre di recuperare il forno comunitario allestendo un laboratorio didattico-culturale dedicato alla lavorazione del pane tradizionale, implementando il percorso tematico di visita dedicato ai forni delle diverse borgate, a seguito degli interventi di recupero già realizzati nelle borgate di Mas del Bernard, Chiesa, Celle e Fontanile.
     
    A Villaretto, borgata di Sampeyre, si procederà con il recupero dell’edificio un tempo adibito a forno comunitario e a scuola pubblica, per allestirvi un laboratorio didattico-culturale.
     
    A Castello, borgata di Pontechianale, verrĂ  infine allestito un laboratorio didattico-multimediale sulle risorse ambientali e naturalistiche dell'alta valle.
     
    Lo scorso novembre l’Ente aveva scelto di candidare queste tre borgate al bando regionale dopo una attenta procedura: una commissione tecnica appositamente nominata aveva valutato le proposte ricevute, in tutto dodici provenienti da otto diversi comuni, tenendo in considerazione i criteri di selezione preferenziale messi in atto dalla Regione Piemonte: le borgate dovevano essere collegate direttamente alla rete viabile ordinaria (strade statali, provinciali, comunali) oppure attraverso infrastrutture d’accesso come le ferrovie o gli impianti a fune ed essere costituite da un numero di case da 10 a 100. Premiante anche il dato della quota più elevata. A seguito delle valutazioni della commissione, durante il consiglio di lunedì 12 novembre 2018 l’Unione Montana Valle Varaita aveva approvato all’unanimità dei presenti la scelta delle borgate beneficiarie, invitando i comuni a finalizzare le proprie candidature per accedere al finanziamento regionale.
     
    Promosso a settembre dello scorso anno, il bando regionale “borgate” , previsto dalla Misura 7 - Operazioni 7.2.1 e 7.4.1 del Programma di sviluppo rurale 2014-2020, finanzierà diciotto interventi in tutto il territorio piemontese, dodici in provincia di Cuneo, attraverso un contributo in conto capitale del 90% delle spese.
     
    L’iniziativa prosegue gli interventi di riqualificazione avviati con il Programma di sviluppo rurale 2007-2013: rispetto alle precedenti misure, in questa occasione i finanziamenti saranno destinati soltanto a interventi su parti pubbliche.
    c.s.
    luogo FRASSINO
     Condividi
    Tag:
    Regione Piemonte - Valle Varaita - Milva Rinaudo - Unione Montana - Programma Sviluppo Rurale
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • AttualitĂ 
    • Sport
    • CuriositĂ 
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
    OK